I finalisti per succedere a Powell alla guida della Banca centrale americana su sono gli attuali governatori della Federal Reserve Christopher Waller e Michelle Bowman, il direttore del Consiglio Economico Nazionale Kevin Hassett, l'ex governatore Kevin Warsh e il dirigente di BlackRock Rick Rieder
Il primo ministro canadese Mark Carney ha dichiarato che Ottawa è pronta a riprendere i negoziati commerciali sospesi con gli Stati Uniti non appena Washington sarà disposta a farlo. La scorsa settimana, Donald Trump ha annunciato la sospensione di tutti i colloqui commerciali con il Canada e ha imposto un dazio aggiuntivo del 10% sui prodotti canadesi, citando una presunta campagna ingannevole legata a un discorso dell'ex presidente Ronald Reagan sui dazi doganali. Nonostante l'apertura da parte del Canada, Trump ha però ribadito: "Non voglio incontrare Carney, non lo incontrerò ancora a lungo". Intanto, il Segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent, ha confermato che la lista dei candidati per sostituire il presidente della Federal Reserve Jerome Powell è stata ridotta a cinque. I finalisti sono gli attuali governatori della Fed Christopher Waller e Michelle Bowman, il direttore del Consiglio Economico Nazionale Kevin Hassett, l'ex governatore Kevin Warsh e il dirigente di BlackRock Rick Rieder. Il segretario al Tesoro prevede di fare un altro giro di interviste prima di presentare una "buona lista" a Trump dopo il Ringraziamento.
"Non voglio incontrare" il premier canadese Mark Carney, "Non lo incontrerò per lungo tempo". Lo ha detto Donald Trump. Il presidente ha interrotto le trattative commerciali con il Canada dopo la pubblicità anti-dazi con Ronald Reagan e ha anche aumentato i dazi contro Ottawa del 10% per punirla per lo spot.
Il primo ministro canadese Mark Carney ha dichiarato che Ottawa è pronta a riprendere i negoziati commerciali sospesi con gli Stati Uniti non appena Washington sarà disposta a farlo. La scorsa settimana, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato la sospensione di tutti i colloqui commerciali con il Canada e ha imposto un dazio aggiuntivo del 10 per cento sui prodotti canadesi, citando una presunta campagna ingannevole legata a un discorso dell'ex presidente Ronald Reagan sui dazi doganali.