LIVE
Ultimo aggiornamento: 9 giorni fa

Le notizie in tempo reale

Usa, bandiere a mezz'asta in tutti gli edifici pubblici per Papa Francesco | Trump: "Con l'Ue troveremo un accordo sui dazi"

Casa Bianca: "Il presidente sostiene il capo del Pentagono Pete Hegseth". Il tycoon si schiera con il segretario alla Difesa, travolto dallo scandalo per la diffusione di segreti militari via chat. Boeing, le ritorsioni della Cina per i dazi

21 Apr 2025 - 18:11

Donald Trump ha ordinato di esporre le bandiere a mezz'asta in "segno di rispetto per la memoria" di Papa Francesco. Il presidente Usa assicura che "con l'Ue finiremo per concludere un accordo sui dazi mentre, per quanto riguarda gli affari interni, sostiene fortemente il capo del Pentagono Pete Hegseth. Lo afferma la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, in un'intervista a Fox dopo lo scandalo che sta travolgendo il segretario alla Difesa, che ha diffuso i dettagli di un attacco americano agli Houthi in una chat in cui erano presenti anche la moglie e il fratello. Nelle scorse settimane era già uscita la notizia secondo cui Pete Hegseth avesse rivelato i segreti dell'imminente attacco a un giornalista su Signal. Le compagnie aeree cinesi hanno iniziato a rispedire gli aerei Boeing negli Usa: il primo rientro è avvenuto dopo che la Cina ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare altre consegne di aerei Boeing, nell'ambito delle ritorsioni di Pechino contro i dazi Usa saliti al 145% sull'import dei beni made in China.


Il governo giapponese valuta nuove concessioni per semplificare le procedure di ispezione delle auto statunitensi importate, per tentare di sottrarsi alle critiche dell'amministrazione Trump sulla presunta imposizione di barriere tariffarie. La questione è stata sollevata durante i colloqui della scorsa settimana a Washington, guidati dal capo negoziatore nipponico, Ryosei Akazawa, su incarico del premier Shigeru Ishiba, e segue la decisione di Trump di imporre al Giappone dazi del 25% sulle importazioni di automobili a partire dal 3 aprile, e una tariffa base del 10% su quasi tutti gli altri articoli dal 5 aprile. Ulteriori dazi reciproci sono stati sospesi per 90 giorni. 


Harvard, l'università più ricca del mondo e la più antica degli Usa, ha fatto causa all'amministrazione Trump, contro le sue minacce di tagliare miliardi di dollari di finanziamenti per la ricerca nell'ambito di una crociata contro i migliori college del Paese in nome di una presunta lotta contro l'antisemitismo nei campus. Lo scrive il New York Times.


"Io e Melania andremo al funerale di papa Francesco a Roma". Lo annuncia Donald Trump sul suo social Truth.


Con l'Ue finiremo per avere un accordo sui dazi. Lo ha detto Donald Trump, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Il presidente ha quindi sottolineato come, in generale, le trattative su possibili accordi sulle tariffe stanno andando. "Tutti vogliono trattare", ha aggiunto il presidente. 


Il capo del Pentagono Pete Hegseth "sta facendo un grande lavoro, chiedete agli Houthi". Lo ha detto Donald Trump ai giornalisti in occasione dell'Easter Egg Roll alla Casa Bianca. A proposito delle notizie di stampa secondo cui il segretario alla Difesa avrebbe condiviso informazioni riservate su una chat su Signal con la moglie e il fratello, Trump le ha definite "fake news" che sembrano messe in giro da "impiegati insoddisfatti". 


Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ordinato di esporre le bandiere a mezz'asta in "segno di rispetto per la memoria" di Papa Francesco, morto a 88 anni. L'ordine, si legge in una nota, si applica a "tutti gli edifici e terreni pubblici, a tutte le postazioni militari e portuali, su tutte le navi del governo federale nel Distretto di Columbia e in tutti gli Stati Uniti e i suoi territori e possedimenti, fino al tramonto del giorno della sepoltura". La misura comprende "le ambasciate, le legazioni, gli uffici consolari e altre strutture degli Stati Uniti all'estero". 


Il presidente americano Donald Trump è tornato ad attaccare il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, definito in un post su Truth il "Signor Troppo Tardi" e "un grande perdente". "Con i costi dell'energia in calo, i prezzi dei generi alimentari (incluso il disastro delle uova di Biden) sostanzialmente più bassi e la maggior parte delle altre 'cose' in calo, l'inflazione è praticamente nulla. Con questi costi in così netto calo, proprio come avevo previsto, non può esserci quasi inflazione, ma può verificarsi un rallentamento dell'economia a meno che il Signor Troppo Tardi, un grande perdente, non abbassi i tassi di interesse, ora", ha scritto su Truth. 


Il dollaro precipita ai minimi da tre anni con i dazi e lo scontro fra Donald Trump e il presidente della Fed Jerome Powell. L'Ice Us Dollar Index, che misura il biglietto verde rispetto alle principali valute, è sceso a 97,92, ai minimi dal marzo 2022. 


Le compagnie aeree cinesi hanno iniziato a rispedire gli aerei Boeing negli Usa, con un 737 Max atterrato sabato a Seattle presso l'hub del gruppo. Lo riporta la Fox, citando Reuters, secondo cui il primo rientro è avvenuto dopo che la Cina ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare altre consegne di aerei Boeing, nell'ambito delle ritorsioni di Pechino contro i dazi Usa saliti al 145% sull'import dei beni made in China. Tuttavia, tre 737 Max 8, in preparazione al centro Boeing di Zhoushan per due vettori aerei cinesi, sarebbero stati richiamati negli Usa la scorsa settimana, secondo l'agenzia di news The Air Current. 


Donald Trump sostiene fortemente il capo del Pentagono Pete Hegseth. Lo afferma la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt in un'intervista a Fox dopo lo scandalo che sta travolgendo il segretario alla difesa, che ha diffuso i dettagli di un attacco americano agli Houthi in una chat in cui erano presenti anche la moglie e il fratello. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri