"Come dicono gli italiani, è stata una brutta figura". L'arcivescovo della Grande Mela è stato definito in più di un'occasione "un caro amico" dal presidente americano
Il cardinale newyorkese Timothy Dolan, elettore nel Conclave, ha criticato la scelta della Casa Bianca di pubblicare la foto di Donald Trump vestito da Papa. "Spero che non avesse nulla a che fare con questo", ha affermato l'arcivescovo, in più di un'occasione definito "un caro amico" dal presidente americano. Alla domanda se si sia sentito offeso dal gesto del tycoon, Dolan ha risposto: "Mah, come dicono gli italiani è stata una brutta figura".
A mostrare indignazione per l'immagine di Trump vestito da Pontefice è stata anche la stessa Conferenza cattolica dello Stato di New York. "Non c'è niente di intelligente o divertente in questa immagine, il presidente non dovrebbe prendersi gioco di noi", si legge in una nota ufficiale. Alla richiesta di rispondere alle critiche, la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha affermato: "Il presidente Trump è volato in Italia per rendere omaggio a Papa Francesco e partecipare al suo funerale, ed è stato un fermo sostenitore dei cattolici e della libertà religiosa".
La Casa Bianca ha condiviso l'immagine sul suo account ufficiale X, generando una valanga di lamentele da parte degli utenti dei social che hanno trovato il post offensivo, irrispettoso, insensibile, inappropriato e imbarazzante. Altri lo hanno trovato invece divertente. Trump ha pubblicato la controversa immagine una settimana dopo aver partecipato ai funerali di Papa Francesco in Vaticano e pochi giorni prima del Conclave per eleggere il nuovo Pontefice. All'inizio di questa settimana un giornalista aveva chiesto al presidente americano un parere su chi potrebbe essere il prossimo Pontefice. "Mi piacerebbe essere Papa. Sarebbe la mia prima scelta", aveva scherzato il tycoon, prima di affermare che New York ha un candidato "molto valido", con un evidente riferimento proprio al cardinale Timothy Dolan. Successivamente, il senatore repubblicano statunitense Lindsey Graham è stato criticato sui social media dopo aver appoggiato con entusiasmo la candidatura del presidente a papa, descrivendolo come "un outsider".