ex capitano della sea watch

Carola Rackete si dimette da eurodeputata: "Scelta per spirito collettivo"

Da capitano della Sea Watch, l'attivista era stata protagonista di una battaglia giudiziaria con Matteo Salvini, all'epoca ministro dell'Interno 

09 Lug 2025 - 10:25
 © Ansa

© Ansa

Carola Rackete lascia il suo seggio al Parlamento europeo. Ad annunciarlo è il gruppo The Left porgendo "un sentito saluto all'eurodeputata di sinistra Carola Rackete, che annuncia le sue dimissioni". "Come persona attiva nei movimenti sociali", ha quindi spiegato l'ex capitano della Sea Watch, nota per lo scontro (e la battaglia giudiziaria) con Matteo Salvini, "io e il mio team abbiamo discusso fin dall'inizio di come dare forma collettivamente al mandato e questo spirito collettivo si sta ora concretizzando attraverso le mie dimissioni".

Attivista per la lotta al cambiamento climatico e alle politiche migratorie Ue

 Rackete ringrazia poi "tutti gli elettori e in particolare tutti i membri del partito che hanno riposto in me la loro fiducia". "Ecologa, attivista per il clima e capitano di una nave, Carola è una figura molto ammirata dalla sinistra, una persona convinta che ha sempre dato il buon esempio - dice di lei The Left -. Dopo aver trascorso anni a salvare vite umane in mare con Sea Watch, era determinata a puntare i riflettori sulle questioni intrinsecamente interconnesse del cambiamento climatico, della giustizia globale e dell'impatto negativo delle politiche migratorie dell'Ue. Eletta al Parlamento europeo per il partito tedesco Die Linke, ha continuato questa lotta nelle commissioni Envi, Econ e Agri, dove ha sostenuto la causa dell'azione per il clima e si è costantemente schierata a favore delle persone più colpite dagli impatti dell'inazione climatica". 

The Left: "Orgogliosi di Carola"

 Il co-presidente di The Left, Martin Schirdewan (Die Linke, Germania), ha aggiunto: "Carola è un'eroina per tantissime persone in tutta Europa e noi di The Left condividiamo profondamente questo sentimento. Come capitano della Sea Watch, ha visto in prima persona come le politiche migratorie europee comportino ogni anno la morte inutile di migliaia di persone in mare e, insieme a Die Linke, ha deciso di fare qualcosa al riguardo. Siamo orgogliosi del lavoro svolto insieme a Carola qui al Parlamento. Qui a The Left, l'eredità che lascia continuerà mentre noi proseguiamo la sua lotta per l'azione per il clima, i diritti dei lavoratori e la revisione delle orribili politiche migratorie dell'Ue". 

"Avanti con la lotta per i diritti dei lavoratori"

 The Left chiarisce poi che non vede l'ora di lavorare con il suo successore di Die Linke per continuare la lotta per i diritti dei lavoratori, l'azione per il clima e l'antifascismo al Parlamento europeo. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri