La 13esima edizione dell'evento dedicato ai videogiochi del Bel paese tornerà il 12 giugno nel cuore di Firenze
© Ufficio stampa
È tutto pronto per il ritorno di Italian Video Game Awards, l'evento che celebra i migliori videogiochi realizzati in Italia: IIDEA ha annunciato i candidati che si contenderanno il titolo di "Videogioco dell'anno", tra cui spiccano A Quiet Place: The Road Ahead ed Enotria: The Last Song, e per i riconoscimenti riservati alle maggiori produzioni che si sono distinte dal punto di vista artistico e culturale.
L'edizione 2025 dell'evento, realizzato sotto la supervisione del direttore artistico Davide Mancini (responsabile delle relazioni con gli sviluppatori di IIDEA, l'associazione di categoria dell'industria dei videogiochi in Italia), si terrà il 12 giugno nella cornice del Cinema La Compagnia di Firenze e celebrerà le produzioni più importanti realizzate dagli studi italiani nello scorso anno.
A "lottare" per il premio di "Best Italian Game", il miglior videogioco italiano, ci saranno cinque esperienze decisamente differenti: A Quiet Place: The Road Ahead (Stormind Games), Alaloth: Champions of the Four Kingdoms (Gamera Interactive), Enotria: The Last Song (Jyamma Games), Extra Coin (CINIC Games) e On Your Tail (Memorable Games).
Ci sarà spazio anche per la categoria "Best Italian Debut Game", il miglior videogioco realizzato da un team esordiente, che vedrà 49 Keys (realizzato da Michele Buonanno, Veronica Wu e Fabio Porfidia), An Everyday Story (Cactus Production), Death Noodle Delivery (Stupidi Pixel & Tiny Pixel), Gambit Shifter (Volcanite Games) e OveRRoot (Hexagony) contendersi il riconoscimento.
A premiare il valore artistico dei videogiochi realizzati in Italia ci penserà il premio "Outstanding Art" per il quale, oltre ai succitati Enotria: The Last Song e On Your Tail, è in lizza anche Caracoles (Yonder). Infine, per la categoria "Outstanding Experience", votata a premiare le esperienze più significative realizzate in Italia, oltre ai già menzionati Extra Coin e On Your Tail c'è anche While We Wait Here (Bad Vices Games).
Durante la cerimonia saranno premiate anche aziende e personalità nelle categorie "Community Spotlight Award", "Outstanding Individual Contribution" e "Outstanding Italian Company", le cui nomination saranno presentate durante l'evento di Firenze. I vincitori saranno scelti da una giuria che, oltre ai membri dell'associazione IIDEA, sarà guidata da professionisti del settore come Francesco Baldini (Lead Character Artist di Compulsion Games), William Bertin (consulente di Sourcing in the Rain) e Julia Kenny (consulente di Flock Games).