AFFARE IN VISTA

Videogiochi: Atari scommette su Thunderful, affare da 4,5 milioni di euro

Lo storico marchio dell'industria dei videogiochi ha annunciato l'intenzione di acquisire l'editore svedese: l'affare sarà finalizzato a fine agosto

31 Lug 2025 - 09:53
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Atari sogna di tornare una delle protagoniste del settore dei videogiochi attraverso affari mirati: l'azienda guidata da Wade Rosen ha infatti formalizzato un accordo di sottoscrizione da circa 50 milioni di corone svedesi (pari a 4,5 milioni di euro) per acquisire l'82% delle quote di Thunderful Group, editore svedese che si occupa di sviluppo e produzione di videogame. L'affare potrebbe concludersi a fine agosto.

L'offerta è stata annunciata dallo stesso Rosen in un comunicato stampa, in cui il presidente e amministratore delegato della società specializzata in videogiochi ha definito l'operazione "un'altra importante pietra miliare nello sviluppo di Atari".

L'accordo di sottoscrizione è subordinato all'approvazione degli azionisti di Thunderful, che voteranno durante una "assemblea generale straordinaria" prevista per la fine di agosto. In caso di approvazione, Atari diventerà l'azionista di maggioranza di Thunderful Group, che attualmente possiede studi di sviluppo di videogiochi come Coatsink (The Last Hero of Nostalgaia), Early Morning Studio (Vampire's Fall: Origins), Studio Fizbin (The Inner World), Thunderful Development (Lost in Random, SteamWorld Dig) e To The Sky (Godbreakers), oltre agli editori Rising Star Games e Thunderful Publishing.

Secondo il comunicato stampa, l'accordo ha ricevuto il "supporto unanime" del consiglio di amministrazione di Thunderful e di due dei maggiori azionisti attuali della società (che detengono complessivamente il 29,9% dell'azienda), ovvero il fondatore di Bergsala, Owe Bergsten, e il co-fondatore ed ex-amministratore delegato di Thunderful Group, Brjann Sigurgeirsson.

D'altronde, dopo un calo del 14,5% degli introiti su base annua nel 2024 e la profonda ristrutturazione che ha portato alla vendita di Headup Games (e tutte le sue aziende di distribuzione di videogiochi) e Nordic Game Supply, per Thunderful si tratterebbe di un modo per evitare ulteriori sacrifici dopo i numeri non esaltanti dell'ultima produzione di spicco, Lost in Random: The Eternal Die, nonostante la buona accoglienza da parte della critica mondiale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri