Nintendo Switch 2: la nuova console vista da ogni angolazione
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Alcuni utenti hanno ottenuto in anticipo la nuova console di Nintendo, che risulta impossibile da utilizzare senza un aggiornamento del sistema operativo
© Ufficio stampa
Manca poco al lancio di Switch 2, ma alcuni utenti sono già riusciti a ottenere la nuova ammiraglia di Nintendo: in rete, infatti, sono apparsi i primi video di "unboxing" dell'erede di Switch, che mostrano più da vicino le sue caratteristiche e i Joy-Con magnetici. La console, tuttavia, non è ancora "funzionante" al 100%, visto l'obbligo di scaricare un aggiornamento di sistema per poter avviare i suoi videogiochi.
Disponibile dal 5 giugno sul mercato, Nintendo Switch 2 è già nelle mani di alcuni fortunati utenti in giro per il mondo, che hanno condiviso in rete alcuni video per mostrare la console, i suoi Joy-Con e... poco altro.
Stando a quanto si legge in un messaggio pubblicato su Reddit da un giocatore degli Emirati Arabi, che è riuscito ad acquistare in anticipo la console ibrida da un punto vendita locale, Switch 2 non permette ancora di avviare alcun videogioco senza collegarsi a internet per scaricare un "aggiornamento obbligatorio". L'aggiornamento, chiaramente, non è ancora stato pubblicato da Nintendo, che ha studiato questa mossa per evitare che alcuni giocatori potessero iniziare a utilizzare la console prima del previsto.
Al momento, chiunque sia in possesso di una console non può utilizzare né i videogiochi in formato digitale, né le copie fisiche dei titoli per la prima Switch. Resta da stabilire se le versioni fisiche dei videogiochi nativi per Switch 2 includano al loro interno l'aggiornamento, ma è possibile che Nintendo abbia deciso di non inserirlo per garantire un lancio "equo" nei confronti di coloro che decideranno di acquistare la sua console.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Nel frattempo, sono sempre più numerosi i negozi che stanno ricevendo le unità destinate alla vendita della console che prenderà il posto di Nintendo Switch: al lancio, la nuova piattaforma potrà contare sul supporto di Mario Kart World, il peculiare videogioco di benvenuto intitolato Switch 2 Welcome Tour e le versioni "potenziate" di alcuni dei titoli più rappresentativi della console precedente (inclusi gli ultimi due capitoli di The Legend of Zelda, Breath of the Wild e Tears of the Kindgom), mentre tra le terze parti ci sarà spazio per Cyberpunk 2077, Hogwarts Legacy, Sid Meier's Civilization VII, Sonic X Shadows Generations, Split Fiction, Street Fighter 6, Yakuza 0: Director's Cut e tanti altri.
Nelle prossime settimane, Nintendo amplierà l'offerta con Donkey Kong: Bananza (in uscita a luglio) e Drag X Drive (estate), mentre nel mese di giugno dovrebbe tenersi un nuovo evento Nintendo Direct che permetterà di scoprire le date di lancio di titoli del calibro di Leggende Pokémon Z-A e Metroid Prime 4: Beyond, entrambi attesi entro la fine dell'anno.