Metroid Prime 4: Beyond, il canto del cigno di Nintendo Switch
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
L'ente di classificazione software della Corea del Sud suggerisce la presentazione della data di lancio per lo sparatutto in uscita su Nintendo Switch 2
© Ufficio stampa
Il 2025 di Nintendo Switch 2 procede a tutta forza. Archiviati il lancio da record e il debutto di Donkey Kong Bananza, il titolo più importante dell'estate per la console ibrida, emergono nuovi indizi sul prossimo videogame di rilievo realizzato da Nintendo: l'ente di classificazione software della Corea del Sud ha pubblicato una valutazione su Metroid Prime 4, suggerendo l'imminente annuncio della data di lancio.
Arrivata sulle pagine del portale dell'ente Korean Game Content Rating Board nel fine settimana, la richiesta di valutazione per Metroid Prime 4: Beyond è stata inviata da Nintendo lo scorso 10 luglio, in vista di un debutto sul mercato fissato genericamente per la fine del 2025.
L'organizzazione che si occupa della classificazione del software nel territorio sud-coreano ha quindi valutato lo sparatutto di Nintendo come "prodotto adatto a un pubblico dai 12 anni in su" vista la presenza di sequenze di azione con "moderata violenza": un fattore comprensibile se si considera che la protagonista, la cacciatrice di taglie Samus Aran, si troverà su un nuovo pianeta ostile per affrontare le forze di una fazione aliena.
Con Drag x Drive in uscita ad agosto e Leggende Pokémon Z-A previsto a ottobre, è lecito credere che Nintendo stia puntando a un lancio tra settembre e novembre per il suo sparatutto di punta. Una serie di materiali pubblicitari con la scritta "Out Now" ("Disponibile ora"), distribuiti anzitempo nella metropolitana di Londra, ha lasciato intendere che l'esordio ufficiale di Metroid Prime 4: Beyond sia più vicina del previsto: non è da escludere che la missione di Samus Aran sul pianeta Viewros possa iniziare già dal mese di settembre.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Metroid Prime 4: Beyond è certamente uno dei titoli più interessanti dell'anno per Nintendo Switch 2, considerata l'importanza della saga e l'abbondanza di "modalità d'uso" per lo sparatutto realizzato dalla casa di Kyoto: si tratta di uno dei primi videogiochi per la nuova console, infatti, a utilizzare la famosa "modalità mouse" che prevede l'utilizzo dei Joy-Con 2 come dispositivo di puntamento, proprio come succede su PC con i tradizionali mouse.