Il Signore degli Anelli diventa un videogioco per smartphone, primo contatto in estate
Dopo FIFA Mobile e Apex Legends, Electronic Arts si prepara al lancio di Eroi della Terra di Mezzo: un gioco di ruolo free-to-play realizzato in esclusiva per dispositivi Android e iOS

Il futuro è "mobile", secondo Electronic Arts, che a pochi giorni dalla presentazione della versione per smartphone e tablet di Apex Legends ha annunciato lo sviluppo di un progetto inedito basato sul franchise de Il Signore degli Anelli: si tratta di un videogioco di ruolo che sfrutterà la licenza delle opere di J.R.R.
Tolkien per portare su schermo i personaggi più rappresentativi dell'universo fantasy creato dallo scrittore britannico.
L'uscita è prevista per quest'anno, con una versione di prova in arrivo nel corso dell'estate.
Il mercato dei videogiochi per dispositivi smart fa gola a tutti, specialmente i grandi publisher del calibro di Electronic Arts: l'azienda con sede a Redwood sta puntando con decisione su un segmento di mercato in grande crescita e sempre più popolare tra i giovanissimi, continuando a proporre delle versioni ad hoc di tutti i suoi franchise più ambiti.
Dopo
FIFA
, che è arrivato su smartphone e tablet con la versioneFIFA Mobile
, sarà presto il turno diApex Legends
, il battle royale diRespawn
che debutterà presto su Android e iOS con un'edizione capace di sfruttare al meglio le peculiarità dei più moderni dispositivi tecnologici. Ma non è tutto, perché il publisher statunitense ha stretto un accordo conMiddle-Earth Enterprises
per lo sviluppo di unnuovo gioco di ruolo free-to-play
basato sulla saga di Tolkien. Sarà intitolatoIl Signore degli Anelli: Eroi della Terra di Mezzo
e promette di far vivere ai fan del franchiseun'esperienza "strategica, sociale e competitiva" adatta a tutte le età
.
Eroi della Terra di Mezzo potrà contare su
un sistema di combattimento a turni che farà da base per narrare una storia coinvolgente
, contando inoltre su unroster di personaggi
più ampio che mai che includerà i volti più amati degli universi deIl Signore degli Anelli
eLo Hobbit
. L'azienda sembra voler includere degli elementigacha
(ovvero quelle macchinette che offrono delle piccole capsule con premi casuali all'interno) pertrovare nuovi eroi
, contando chiaramente su un sistema di microtransazioni con cui poter recuperare i mancati introiti dovuti alla distribuzione in formato free-to-play.
"Siamo incredibilmente entusiasti di collaborare con The Saul Zaentz Company e Middle-Earth Enterprises sulla prossima generazione di giochi di ruolo mobile", afferma
Malachi Boyle
, Vice Presidente di Mobile RPG per Electronic Arts. "Il nostro team è pieno di appassionati de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit e ogni giorno mettono insieme la loro enorme passione e il loro talento per offrire un'esperienza autentica ai giocatori".
"
La combinazione di grafica ad alta fedeltà, animazioni cinematografiche e arte stilizzata immerge i giocatori nella fantasia della Terra di Mezzo
", prosegue Boyle, confermando che i giocatori potranno vivere una storia "testa a testa con i loro personaggi preferiti". In uscita entro la fine del 2022, il giocosi lascerà provare quest'estate con un playtest previsto su Android e iOS
.
Vieni su IGN Italia per altre notizie e video su questo gioco!
Le notizie del giorno
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali