accusato di barare
Fallout 76, utente "espulso" perché ha giocato più di 900 ore
Gli sviluppatori di Fallout 76 hanno punito un giocatore per cattiva condotta, la sua unica colpa è averlo amato alla follia

Bannato per aver apprezzato e giocato tantissimo un videogioco? Può succere e la storia del ragazzo conosciuto con il nickname Glorf12 ha dell'incredibile.
Dopo aver giocato più di 900 ore a Fallout 76, primo episodio online della storica saga di giochi di ruolo disponibile dallo scorso novembre, Glorf12 aveva trovato un modo per ottenere un numeroso quantitativo di munizioni e oggetti leggendari.
Così, per aiutare altri appassionati, ha dedicato del tempo alla stesura di una guida per creare munizioni sfruttando l'abilità Bandolier, che riduce il peso degli oggetti del 90%.
Subito dopo la pubblicazione della guida, il ragazzo si è ritrovato una mail dei creatori del gioco, che lo hanno bannato fino alla risoluzione di quello che ritengono sia un "exploit", ovvero una vulnerabilità del software non prevista e che, se usata con una certa costanza, va a violare le condizioni d'uso imposte agli acquirenti.
Chissà se dopo questa punizione lo studio di sviluppo troverà un modo per omaggiare comunque il grande amore che Glorf12 ha dimostrato per il loro gioco...
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali