Nonostante i nuovi progetti, CD Projekt Red continua a supportare il suo gioco di ruolo Cyberpunk 2077 con nuove modalità e contenuti inediti
© Ufficio stampa
Il supporto di Cyberpunk 2077 da parte di CD Projekt Red non accenna a fermarsi: nonostante la promessa di volersi concentrare su nuovi progetti, come l'atteso The Witcher 4, lo studio polacco ha svelato il nuovo aggiornamento per il gioco di ruolo ambientato in un futuro distopico. Il contenuto, lanciato su PC e console dopo un leggero slittamento, porta con sé una delle funzioni più richieste: la guida autonoma.
Grazie alla nuova modalità AutoDrive, tutte le auto del gioco di ruolo possono muoversi da sole verso la destinazione scelta dall'utente, permettendo di esplorare Night City senza dover guidare manualmente oppure di rilassarsi con un "giro panoramico" senza mete particolari, accompagnati da una visuale cinematografica che consente di ammirare le zone distintive della città creata dalla software house.
Non mancano nuove auto futuristiche, con quattro modelli inediti che saranno ottenibili completando specifiche missioni e persino un taxi completamente automatico che potrà essere richiamato completando una missione della campagna. Migliora anche la modalità foto, ora dotata di nuove opzioni di illuminazione, colore, adesivi, pose e persino la possibilità di cambiare gli abiti dei personaggi senza uscire dalla schermata.
Sul piano tecnico, l'aggiornamento introduce varie ottimizzazioni: oltre al supporto al Variable Refresh Rate per le console di ultima generazione, non manca la compatibilità con tecnologie grafiche come AMD FSR 3.1, Intel XeSS 2.0 e HDR10+ per PC. Un aggiornamento ricco, insomma, nonostante le indicazioni dello studio parlassero della fine del supporto post-lancio per il gioco di ruolo, così da permettere agli sviluppatori di CD Projekt Red di concentrarsi su altri progetti attualmente in cantiere, come il succitato The Witcher 4 in uscita non prima del 2027 o il seguito di Cyberpunk 2077, che prenderà il nome di Cyberpunk 2.
© Ufficio stampa
L'aggiornamento 2.3, disponibile su tutte le principali piattaforme (inclusi i computer Mac), non è ancora disponibile su Nintendo Switch 2: coloro che hanno acquistato il gioco di ruolo sulla piattaforma ibrida della casa di Kyoto dovranno attendere ancora qualche giorno.