L'AMBIZIONE DI ELECTRONIC ARTS

Battlefield 6: lo sparatutto uscirà a ottobre, la prima prova è imminente

Intelligenza tattica e mobilità avanzata al centro della nuova esperienza di gioco creata da Battlefield Studios per l'atteso sparatutto di Electronic Arts

01 Ago 2025 - 20:48
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Battlefield 6 è realtà: il nuovo sparatutto di Electronic Arts si è mostrato con un corposo assaggio dedicato al comparto multigiocatore, presentando un'ambientazione distopica e un ampio ventaglio di innovazioni per quello che è uno dei titoli più ambiziosi della serie. Il videogioco realizzato dal collettivo Battlefield Studios uscirà il 10 ottobre, con una beta pubblica prevista tra pochi giorni su PC e console.

Il nuovo sparatutto di Electronic Arts ci porterà in un 2027 più instabile che mai, in cui l'ordine mondiale vacilla: una figura chiave viene assassinata, l'Europa abbandona la NATO e il vuoto di potere viene colmato da una compagnia militare privata senza scrupoli, chiamata Pax Armata. In questo scenario distopico prende vita il nuovo capitolo del franchise di DICE che promette di ridefinire il concetto di "guerra totale".

Con un'esperienza rinnovata, meccaniche di gioco ampliate e tecnologie di nuova generazione, lo sparatutto introduce il sistema Kinesthetic, studiato per cambiare il volto del combattimento digitale con azioni come trascinare un compagno ferito o appoggiarsi alle coperture, che diventano parte integrante della strategia. Dietro a quest'evoluzione ci sono quattro team del calibro di DICE, Criterion, EA Motive e Ripple Effect, riuniti sotto l'etichetta Battlefield Studios per dar vita a un gameplay rifinito nei dettagli e pensato per garantire fluidità, realismo e nuove opzioni tattiche.

Lo sparatutto prodotto da Electronic Arts vedrà il ritorno delle celebri classi Assalto, Ricognitore, Supporto e Geniere, ciascuna con un'identità tattica chiara e sensibilmente più ricca rispetto al passato, mentre la distruzione ambientale di Levolution, da sempre elemento caratteristico di Battlefield, si evolve in chiave strategica permettendo ai giocatori di trasformare il campo di battaglia in modi mai visti prima, assecondando le proprie intuizioni strategiche e rendendo la guerra più intensa che mai.

Battlefield 6: le prime immagini dello sparatutto

1 di 6
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Le ambientazioni globali, dall'Egitto a New York, fanno da teatro al ritorno di modalità storiche come Conquista e Sfondamento, ma anche a novità degne di nota come Escalation, dove due squadre si affrontano per il controllo di punti strategici. Spazio anche alla creatività con una versione rinnovata di Portal, piattaforma di creazione di contenuti pensata per la community dello sparatutto, con nuovi strumenti concepiti per permettere a chiunque di creare contenuti completamente unici, che prendono il nome di "esperienze community".

Archiviata la presentazione, lo sparatutto si prepara a due sessioni di prova pubbliche: Battlefield 6 si lascerà provare per due weekend, il 9-10 agosto e il 14-17 agosto, con diverse modalità e mappe del comparto multigiocatore, disponibili su tutte le piattaforme. "Quando abbiamo iniziato a creare il futuro di Battlefield, sapevamo che dovevamo centrare l'obiettivo di rispettare i pilastri fondamentali, tanto apprezzati dalla community, su cui si fondava la serie da oltre vent'anni", commenta Byron Beede, vicepresidente senior e responsabile generale di Battlefield.

"Siamo tornati al nostro parco dei divertimenti a tema guerra totale con quattro team di sviluppo di prim'ordine al lavoro sul gioco sotto un'unica bandiera, quella di Battlefield Studios", prosegue. "Criterion, DICE, Motive e Ripple Effect si sono impegnati anima e corpo in questo nuovo capitolo di Battlefield, e siamo davvero emozionati di aver mostrato oggi un'anteprima del gioco. Non vediamo l'ora che possiate giocare alla beta pubblica il prossimo weekend".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri