Il principe George compie 12 anni, ecco come è cambiato nel tempo
© Instagram ph. Josh Shinner | 12 anni
© Instagram ph. Josh Shinner | 12 anni
Quello appena festeggiato dal primogenito di William e Kate è un compleanno particolare: il giovane erede al trono si prepara a un anno di cambiamenti, tra regole monarchiche, scelte scolastiche e impegni ufficiali che lo avvicinano al suo destino regale
10 anni © Instagram millie pilkington photography
Buon compleanno, principe George! Il 22 luglio il primogenito di William e Kate, ha festeggiato il suo dodicesimo compleanno, un traguardo che segna l’inizio di una fase cruciale nella vita del futuro re d’Inghilterra. Nato nel 2013 sotto i riflettori di una Londra in festa, il giovane erede al trono si prepara a un anno di cambiamenti, tra regole monarchiche, scelte scolastiche e impegni ufficiali che lo avvicinano al suo destino regale.
© Instagram ph. Josh Shinner | 12 anni
© Instagram ph. Josh Shinner | 12 anni
Una delle novità più significative per George riguarda le regole di viaggio imposte dalla monarchia britannica. Secondo una consuetudine cara alla regina Elisabetta II e sostenuta da re Carlo, il giovane principe, secondo in linea di successione, non potrà più viaggiare sullo stesso mezzo del padre, il principe William. Il motivo? Secondo il protocollo di Buckigham Palace, in caso di un grave incidente, la famiglia reale rischierebbe di perdere due eredi al trono. Una regola, dunque, che mira a proteggere la linea di successione e che è stata applicata da Re Carlo nei confronti di William. E' probabile, dunque, che George viaggerà spesso con la madre Kate, mentre i fratelli Charlotte e Louis saranno accompagnati dal padre su aerei, elicotteri o auto diversi.
Tuttavia, secondo alcuni esperti vicini alla royal family, questa norma non è rigida ma flessibile. E' probabile, infatti, che per viaggi brevi, venga usato lo stesso mezzo. Non è chiaro, poi, se William e Kate sceglieranno di seguire il protocollo. I principi del Galles hanno sempre dato molta importanza all'immagine di famiglia unita e, soprattutto dopo la malattia di Kate, è probabile che la principessa non voglia staccarsi dal figlio.
Un altro cambiamento importante attende George nel 2026, quando lascerà la Lambrook School di Ascot, dove studia insieme ai fratelli Charlotte e Louis. La scelta della nuova scuola è al centro di speculazioni. Tra le opzioni più probabili c’è l’Eton College, prestigioso istituto maschile frequentato da William e dal principe Harry, noto per formare leader e aristocratici. Tuttavia, Kate sembra orientata verso il Marlborough College, una scuola mista che permetterebbe ai tre figli di rimanere uniti. La decisione non è ancora stata annunciata, ma pare che stia George affrontando un anno di preparazione con studi intensi ed esami per accedere al nuovo istituto. Questo passaggio segna anche un distacco emotivo: il giovane principe dovrà dire addio agli amici di Lambrook e adattarsi a un nuovo ambiente, un passo fondamentale verso la sua formazione come futuro re.
Nonostante la giovane età, George sta già assumendo un ruolo attivo nella vita reale. Quest’anno ha partecipato a eventi ufficiali, come le celebrazioni per il VE Day, dove ha interagito con veterani di guerra, mostrando grande maturità. Probabilmente William e Kate, consapevoli del ruolo del figlio, lo stanno introducendo agli impegni ufficiali, preparandolo a un futuro in cui potrebbe assumere responsabilità di primo piano molto presto.
Nonostante il peso delle aspettative, George conserva i sogni di un ragazzino della sua età. L'anno scorso, durante una visita in un ristorante nell’autunno 2024, raccontata dal Daily Mail, il principe ha espresso il desiderio di diventare un pizzaiolo. Secondo alcune fonti vicine ai Windsor, in teoria "non ci sarebbe nulla che impedisca a George di inseguire una qualsiasi carriera, anche come astronauta, se lo volesse, prima di diventare re”, visto l’approccio moderno della coppia reale all’educazione dei figli. Tuttavia, il percorso di George sembra già tracciato verso il trono, con una formazione che bilancia tradizione e modernità.