Lo stile, si sa, è fatto di dettagli. E questo vale soprattutto quando si parla di abbigliamento e di accessori. Alle prese con le scarpe da uomo, come orientarsi tra i modelli per le occasioni più eleganti? La scelta, per quanto riguarda le stringate classiche, cade su due tipi: Oxford e Derby. Ecco in cosa si differenziano e quando si indossano...
Tommy Hilfiger
STRINGATE, ELEGANTI - Di pelle liscia o con le forature in punta, la differenza - lo diciamo subito -, sta tutta nell'allacciatura della scarpa: stretta nel modello Oxford, larga di un dito o comunque da lasciar intravedere la linguetta sottostante, in quello Derby. Il primo, che prende il nome dagli studenti della prestigiosa Università inglese della città omonima, è il più indicato per le cerimonie e le occasioni formali, da indossare con l'abito classico, lo smoking, il tight. Prendono, invece, il nome da un generale prussiano che le volle per il suo esercito le scarpe tipo Derby, che invece si sposano bene con un abbigliamento sempre curato ma più informale, casual e sportivo. Perfette anche sotto un paio di jeans o un pantalone cinque tasche.
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali