STILE E FUNZIONALITÀ

MotoGp, design e innovazione: zaini e trolley per chi ama i motori

Dedicata agli appassionati delle due ruote una capsule speciale, nata dalla collaborazione tra un'eccellenza italiana e la casa di Borgo Panigale

09 Mag 2025 - 00:00
Uno degli zaini della prima capsule Piquadro in collaborazione con Ducati e il pilota Marc Marquez © Ufficio stampa/AFP

Uno degli zaini della prima capsule Piquadro in collaborazione con Ducati e il pilota Marc Marquez © Ufficio stampa/AFP

La MotoGP arriva in Francia, sullo storico Circuito Bugatti di Le Mans, con Alex Marquez in testa al mondiale, appena un punto davanti al fratello Marc. Il primo guida la Ducati "clienti" del team Gresini, il secondo quella della squadra ufficiale, a testimoniare che anche quest'anno il sole non tramonta mai sul regno di Borgo Panigale. E proprio la casa motociclistica è protagonista, assieme a un brand italiano di prodotti tech-design che ha fatto dell'eccellenza il suo fiore all'occhiello, anche di una capsule davvero speciale.  

Per appassionati di MotoGp e motori, una collezione "must have"

 Tecnologia sofisticata, bellezza sensuale e un inconfondibile stile sportivo italiano, con una costante attenzione ai più alti standard di qualità. Tocca il cuore di tutti gli appassionati di motori la prima capsule collection realizzata da Piquadro in collaborazione con Ducati, il leggendario marchio motociclistico italiano simbolo di innovazione e stile nel mondo delle due ruote. Nel segno dei valori comuni di design e performance, celebra l'intramontabile eccellenza italiana in zaini e trolley dalle prestazioni e dalla personalità eccezionali, progettati per chi vive il movimento con intensità, sia sulla strada sia in città.  

Design avanzato e funzionalità

 Si compone di due zaini roll-top in tessuto gommato, declinazioni speciali della linea best seller Piquadro Corner, e di tre trolley, di cui due in policarbonato e uno top di gamma in alluminio, prodotto in edizione limitata e numerata di soli 300 pezzi. Ogni dettaglio riflette l'identità iconica di Ducati e l'eleganza funzionale di Piquadro, combinando materiali tecnici innovativi, finiture raffinate e colori distintivi. "Ducati e Piquadro rappresentano un pubblico che ama vivere con energia, stile e dinamismo - ha spiegato Marco Palmieri, Presidente e AD di Piquadro -. Gli zaini e i trolley nati dalla partnership sono molto più che semplici strumenti di viaggio. Sono simboli di libertà, energia e passione per il movimento". 

Due brand italiani iconici radicati nella Motor Valley

 Una collaborazione nata "da una condivisione di valori naturale - ha sottolineato Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati -, in un incontro perfetto tra l’eccellenza del design italiano e lo spirito innovativo delle due aziende. Per Ducati, celebrare il best of made in Italy è un’attitudine quotidiana e questa linea di prodotti, sviluppata insieme a un’altra realtà basata nel distretto produttivo dell’Emilia-Romagna, è un'ulteriore dimostrazione di questo impegno". Piquadro non è nuova a collaborazioni prestigiose nel mondo dei motori. Negli anni ha stretto partnership con marchi prestigiosi come Lamborghini, Maserati e il team di Formula 1 Visa Cash App Racing Bull. Rapporti che testimoniano l'impegno costante dell'azienda a portare il design italiano oltre i confini tradizionali.

Zaini e trolley, Piquadro: prima capsule in collaborazione con Ducati

1 di 11
© Ufficio stampa  | Zaini e trolley: la prima capsule collection realizzata da Piquadro in collaborazione con Ducati
© Ufficio stampa  | Zaini e trolley: la prima capsule collection realizzata da Piquadro in collaborazione con Ducati
© Ufficio stampa  | Zaini e trolley: la prima capsule collection realizzata da Piquadro in collaborazione con Ducati

© Ufficio stampa | Zaini e trolley: la prima capsule collection realizzata da Piquadro in collaborazione con Ducati

© Ufficio stampa | Zaini e trolley: la prima capsule collection realizzata da Piquadro in collaborazione con Ducati

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri