Milano Digital Fashion Week: ecco com'è e cosa c’è nel calendario
Eventi online ma non solo: grande attesa per le sfilate ‘fisiche' di Etro, Dolce & Gabbana e ‘Epilogue' di Gucci

Un grande evento, a tutti gli effetti, ma in versione digitale per via delle misure anti-Covid. Dopo Parigi, che si appresta a chiudere i battenti, ci prova anche Milano con la sua prima edizione di Fashion week rigorosamente online. Da martedì 14 a venerdì 17 luglio, le collezioni uomo per la primavera-estate 2021 e le pre-collezioni uomo e donna vengono presentate, infatti, con sfilate a porte chiuse, interviste live, short film. Il tutto da seguire in streaming su una piattaforma ad hoc. Prada, Salvatore Ferragamo, Tod’s, Ermenegildo Zegna, Moschino, MSGM, tra i nomi più attesi. Occhi puntati anche sulle sfilate ‘fisiche’ di Etro, Dolce&Gabbana (mercoledì 15, in uno dei luoghi simbolo della lotta al Covid) e per ‘Epilogue’ di Gucci, nella giornata conclusiva.
Il finale della sfilata di Dolce & Gabbana SS 2020, nel luglio 2019
LA PRIMA VOLTA DI MILANO - Il calendario completo è consultabile sul sito della Camera Nazionale della Moda Italiana. Tra i temi principali di questa prima Milano Digital Fashion Week, la sostenibilità, artigianalità e innovazioni tecnologiche, diversità e integrazione. Spazio anche ai talenti emergenti e ai progetti di giovani designer da tutto il mondo. Centrale anche una sezione dedicata agli showroom. Inoltre, nelle vie strategiche e in diverse piazze della città (tra cui San Babila, corso Garibaldi e i Navigli), sono posizionati dei maxi schermi a led di Urban Vision: ‘palcoscenici digitali 4.0’, per mostrare in diretta streaming le creazioni degli stilisti.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali