Capelli stressati? Strategie per chiome da star
© Instagram | Giulia Salemi
© Instagram | Giulia Salemi
La conduttrice ha sfoggiato sui social un hair look che richiama le atmosfere da diva degli anni '90 ma con una leggerezza che lo rende attualissimo
Capelli biondi luminosi, onde morbide e un maxi ciuffo laterale che incornicia il volto con eleganza. Michelle Hunziker è tornata a dettare tendenza con un dettaglio che non passa inosservato e che si impone come protagonista assoluto del suo hair look. Il ciuffo, ampio e voluminoso, mostrato tra le Instagram Stories, richiama atmosfere da diva ma con una leggerezza contemporanea che lo rende ancora più attuale. Non è un semplice elemento di styling, ma un vero e proprio segno di stile capace di trasformare un’acconciatura in una dichiarazione di femminilità.
Il maxi ciuffo laterale di Michelle Hunziker richiama alcuni codici estetici degli anni ’90, ma non in senso stretto. All’epoca, il ciuffo voluminoso era spesso portato alto e strutturato, fissato con lacca e spazzolato verso l’esterno, come dimostrano le campagne di supermodelle come Cindy Crawford o Claudia Schiffer. Quello che vediamo oggi sulla Hunziker, invece, è una reinterpretazione contemporanea: onde più morbide, movimento fluido e meno “architettura”. Un’evoluzione che rende questo look più portabile e vicino al gusto di oggi, senza rinunciare a un tocco di glamour rétro.
Il maxi ciuffo laterale, ampio e a onda, ha il pregio di adattarsi a diverse forme del viso. Dona equilibrio ai tratti più spigolosi, ammorbidisce i volti squadrati e valorizza quelli ovali. Per chi ha un viso rotondo, è un alleato prezioso perché allunga otticamente le linee e mette in risalto lo sguardo. Anche i capelli trovano nel ciuffo laterale una nuova vita: i più sottili acquistano corpo e movimento, mentre le chiome più spesse possono essere alleggerite da una piega che lascia respirare la struttura. È uno stile inclusivo, capace di valorizzare tanto i capelli lisci quanto quelli mossi o ricci.
Il ritorno del maxi ciuffo laterale non è casuale, ma rientra in una più ampia riscoperta dei volumi naturali e delle onde fluide che stanno caratterizzando le tendenze capelli del 2025. Secondo alcuni esperti del settore le onde morbide e le texture naturali sono oggi il cuore dello styling più richiesto, e proprio il ciuffo laterale ampio è tra i dettagli più eleganti per i tagli di stagione. Secondo quanto riportato da Glamour la bellezza di oggi passa attraverso movimenti ariosi, leggeri e mai forzati. Il maxi ciuffo laterale diventa così il compromesso ideale: richiama il fascino delle dive degli anni ’90 ma senza perdere quella spontaneità che il pubblico contemporaneo ricerca nei look.
Realizzare un maxi ciuffo laterale come quello di Michelle Hunziker richiede cura e qualche accorgimento tecnico, ma non è un’impresa impossibile. Alcuni hairstylist intervistati da Hair.com spiegano che la riga laterale profonda è il punto di partenza, perché permette di concentrare il volume su un lato e creare quell’effetto scenico che domina l’acconciatura. Le onde ampie si ottengono con un ferro arricciacapelli di grande diametro, lavorando ciocche larghe e lasciandole raffreddare per fissare la forma. Per chi cerca più sostegno, un prodotto volumizzante alla radice è la soluzione migliore, mentre un tocco di mousse o di crema texturizzante sulle lunghezze aiuta a mantenere la morbidezza. Lo styling si completa portando l’intero ciuffo verso un lato, in modo che diventi il fulcro visivo del look.
Il maxi ciuffo laterale in stile Hunziker rappresenta il perfetto equilibrio tra fascino retrò e modernità. È un dettaglio che cattura la scena, un simbolo di femminilità e sicurezza. Una scelta di look che torna a ricordarci che, a volte, basta un ciuffo ben portato per riscrivere le regole dello stile.
© Instagram | Giulia Salemi
© Instagram | Giulia Salemi