TARIFFE, ZAINI E VALIGIE

Viaggi aerei e bagagli a mano più grandi a bordo tra nuove normative Ue e rischio rincari

Bruxelles auspica zaini e borse in cabina comprese nel prezzo e alcune compagnie cambiano le regole per adeguarsi in anticipo

07 Lug 2025 - 12:40
 © Ansa

© Ansa

Sui viaggi aerei e sui bagagli a bordo l'Unione europea sta riscrivendo le regole: si annunciano quindi cambiamenti di misure di zaini e zainetti da portare in cabina ma, secondo gli addetti ai lavori si rischiano aumenti per i biglietti. Ed ecco quindi che i vettori low cost corrono ai ripari. Al Parlamento europeo, la commissione Trasporti ha infatti approvato alcune modifiche alle attuali normative Ue con l'obiettivo di tutelare maggiormente i viaggiatori. La proposta dovrà ora passare al vaglio della plenaria dell'Eurocamera e quindi essere concordata con il Consiglio Ue e prevede, tra l'altro, l'imposizione alle compagnie aeree di includere nel costo del biglietto un bagaglio a mano più pesante di quello concesso di norma oggi. 

Bagagli fuori misura e nuove regole

 Un cambiamento che sta provocando un vero e proprio terremoto soprattutto tra le low cost, che dai costi accessori relativi a bagagli fuori misura ricavano una bella fetta di entrate. In attesa quindi che la normativa europea diventi effettivamente operativa (si attende a giorni il secondo step, cioè il via libera in Parlamento), Ryanair gioca d'anticipo annunciando il via libera a bordo per un bagaglio 5 centimetri più profondo rispetto alle misure standard: l'ok arriverà per un bagaglio di dimensioni di 40x30x20 centimetri e non più di 40x30x15. 

Bagagli più grandi e sizer da adeguare

 Occhio però: la compagnia irlandese mette le mani avanti e precisa che le nuove misure saranno applicate gradualmente: prima bisognerà adeguare i "sizer", gli apparecchi che misurano i bagagli a mano, e che ancora sono tarati sui vecchi numeri. 

Due piccoli bagagli in cabina

 D'altra parte, la normativa Ue va oltre la misura del bagaglio: nel pacchetto approvato si prevede infatti che i passeggeri possano portare con sè, senza pagamenti extra, ben due bagagli a mano, entrambi di piccole dimensioni: il primo di dimensioni massime 40x30x15, il secondo di massimo 100 cm totali e 7 kg di peso. Va notato che già oggi le misure consentite dagli altri low cost, da EasyJet a Vueling, a WizzAir, sono in linea con quelle a cui RyanAir sta invece ancora lavorando. 

Il ceo di RyanAir: rischio aumenti

 Sulle modifiche in arrivo il numero uno di RyanAir, il ceo Eddy Wilson, ha espresso tutto il suo scetticismo dicendo che, se le modifiche annunciate da Bruxelles entreranno in vigore, "le tariffe aumenteranno per tutti e quindi anche chi porterà una piccola borsa pagherà più di quanto paga oggi. Oggi tutti si possono portare in cabina gratis una borsa. Con le nuove normative invece tutti pagherebbero di più. Queste interferenze non vanno a beneficio dei consumatori". 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri