Call center, stop alle chiamate indesiderate anche sui cellulari
Dopo i telefoni fissi, dovrebbe arrivare, per fine anno, un registro delle opposizioni per evitare il telemarketing selvaggio

Per alcuni è una vera e propria "persecuzione": le telefonate dei call center, a qualsiasi ora, anche sui cellulari. Tra qualche mese, questo telemarketing selvaggio potrebbe conoscere la parola fine. Nel prossimo Consiglio dei ministri, infatti, sarà esaminato un provvedimento per ampliare il registro delle opposizioni, finora riservato ai telefoni fissi. con cui si potrà dire di no alle chiamate indesiderate. Interessati 83 milioni di numeri.
I tempi, però, non saranno brevissimi. Per vedere in azione il registro, l'iter prevede, dopo il Consiglio dei ministri, anche una consultazione con gli operatori e le associazioni dei consumatori.
La piena operatività potrebbe arrivare per la fine del 2020. Secondo quanto anticipa Il Sole 24 Ore, poi, chi vorrà fare telemarketing dovrà consultare il registro dove è indicato chiaramente se l'utente abbia dato il suo assenso. Per accedere a questo database, è prevista una tariffa annuale al ministero dello Sviluppo o al gestore telefonico.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali