Compie venticinque anni la banca dei semi più grande del mondo, quella istituita nel 2000 dai Royal Botanic Gardens di Kew
di Redazione E-Planet© Getty
Nel cuore del Sussex c’è una banca molto speciale, che quest’anno spegne le sue prime venticinque candeline. Ad esservi custoditi non sono soldi o gioielli, ma qualcosa di molto più prezioso: i semi di oltre 40mila piante.
Stiamo parlando della Millennium Seed Bank, la più grande banca di semi selvatici del mondo. Una vera e propria garanzia per il futuro.
© Getty
È stata fondata nel 2000 dai Royal Botanic Gardens di Kew con una missione tanto semplice quanto coraggiosa: salvare le piante del Pianeta in un momento storico in cui quasi la metà delle specie rischia l’estinzione.
La Millennium Seed Bank collabora con 279 partner in 100 Paesi e in questi venticinque anni i suoi ricercatori hanno messo al sicuro oltre 2 miliardi e mezzo di semi. Custoditi in celle frigorifere a venti gradi sottozero, questi piccoli tesori potrebbero un giorno essere fondamentali per reintrodurre piante scomparse, rigenerare suoli o addirittura ricostruire interi ecosistemi.
© Getty
Un messaggio di speranza per tutti noi: un piccolo seme custodito oggi potrebbe salvare la nostra Terra domani.