Scrigno di virtù

Uova: cinque cose da sapere su questo prezioso alimento

Un cibo che è a buon diritto protagonista della tavola di casa e nei menù stellati e che è tornato alla riscossa per le sue ottime proprietà benefiche

13 Mag 2025 - 05:00
 © Istockphoto

© Istockphoto

Le uova sono un alimento essenziale nella cucina di tutti i giorni: non sono solo gustose, versatili e facili da preparare, ma sono anche le star del carrello della spesa. A lungo tenute lontane dalla tavola per pregiudizi legati al colesterolo, oggi le uova sono considerate un alimento preziosissimo per la salute, un concentrato di nutrienti vitali che supportano diverse funzioni corporee. Simbolo universale di perfezione e rinascita, le uova hanno ispirato grandi chef come Davide Scabin (Ristorante Carignano, 1 stella Michelin, Torino) e il suo magistrale Cyber egg (1998), diventato uno dei piatti a base di uova più famosi insieme all’“uovo alla Carlo Cracco", che nel 2004 scrisse sull’argomento “La Quadratura dell’uovo”, o ancora l’inimitabile uovo in lasagna di Massimo Bottura e quello dello chef Andrea Aprea (Andrea Aprea, 2 stelle Michelin, Milano) che ha trasformato l'uovo al Purgatorio in un “sugo della domenica", solo per citarne alcuni. 

Secondo il dottor Luca Piretta, nutrizionista e gastroenterologo dell’Università Campus Biomedico di Roma, un consumo moderato, fino a quattro uova a settimana per un adulto sano, può contribuire significativamente al benessere generale grazie all'apporto di proteine di alta qualità, vitamine essenziali e minerali preziosi contenuti in questo alimento. Una vera miniera di nutrienti vitali che supportano diverse funzioni corporee, dal metabolismo alla salute degli occhi e delle ossa.

Ecco allora cinque buoni motivi per mangiare le uova: dalla colazione alla cena, dall'antipasto al dolce.

1. PER UN CORRETTO APPORTO DI VITAMINA B12

 la vitamina B12, nota anche come cobalamina, è una molecola essenziale che svolge diverse importanti funzioni biologiche. È un vero motore per il nostro organismo, in quanto svolge un ruolo chiave nel metabolismo energetico, aiutando a convertire il cibo in energia utilizzabile. Assicurare un adeguato apporto di questo nutriente, presente nelle uova e quindi anche per chi segue un regime alimentare vegetariano, è fondamentale per sentirsi attivi e in forma.

2. PER MANTENERE IN SALUTE IL FEGATO

 il tuorlo dell'uovo è un tesoro nutrizionale spesso sottovalutato. Oltre a contenere grassi buoni, è ricco di colina, un nutriente essenziale per la salute del fegato, supportando le sue funzioni depurative e metaboliche. Integrare il tuorlo nella dieta contribuisce quindi al benessere epatico.

3. PER OSSA E DENTI SANI

 per mantenere una struttura scheletrica forte e i denti sani, la vitamina D e il fosforo sono alleati indispensabili. Le uova hanno il grande pregio di fornire entrambi questi nutrienti, lavorando in sinergia per favorire la mineralizzazione ossea e la resistenza del nostro sistema scheletrico e dentale nel tempo.

4. CONTRO LE MALATTIE DEGENERATIVE DELLA VISTA

 la luteina è un potente antiossidante presente nel tuorlo dell'uovo che svolge un'azione protettiva per la salute degli occhi. Consumare regolarmente uova può contribuire a prevenire o rallentare la progressione di alcune malattie degenerative della vista legate all'età, come la degenerazione maculare.

5. PER OSSIGENARE IL SANGUE GRAZIE AL FERRO

 il ferro è un minerale fondamentale per la nostra vitalità, in quanto è un componente essenziale dell'emoglobina, la proteina che trasporta l'ossigeno nel sangue. Un adeguato apporto di ferro attraverso alimenti come le uova è cruciale per prevenire l'anemia e garantire che tutti i nostri organi e tessuti ricevano l'ossigeno necessario per funzionare correttamente.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri