FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Scoperto in Germania il più antico verso della letteratura italiana

Il frammento è stato annotato da un monaco tra il IX e il X secolo su un manoscritto conservato a Würzburg. La scoperta è stata fatta dallo storico della lingua italiana Vittorio Formentin e dal paleografo Antonio Ciaralli

 ciaralli
Il paleografo Antonio Ciaralli

"Fui eo, madre, in civitate, vidi onesti iovene".

È il più antico verso di un testo poetico appartenente alla tradizione letteraria italiana, forse annotato da un monaco tra il IX e X secolo a margine di un manoscritto, risalente all'VIII secolo, conservato a Würzburg, in Germania. Una scoperta fatta dallo storico della lingua italiana Vittorio Formentin, del dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell'Università di Udine, e dal paleografo Antonio Ciaralli dell'Università di Perugia.

Una chanson de femme - Secondo i due studiosi, si tratta del verso iniziale di una chanson de femme, forma lirica in cui il canto è intonato da una voce femminile. Il frammento "è un prezioso contributo alla ricostruzione di quello che dev'essere stato il prototipo altomedievale (secoli VI-IX) della lirica romanza, la cui genesi è controversa a causa della mancanza - finora almeno - di testi superstiti", spiega l'Università di Udine.

Una storica conferma - La scoperta di Formentin e Ciaralli confermerebbe la teoria secondo cui le origini della lirica romanza siano da attribuire alla chanson de femme. "Metrica, lessico e tema" del verso ritrovato hanno "riscontri letterali in molti componimenti romanzi del Basso Medioevo, in particolare nelle cantigas de amigo galego-portoghesi del XIII e XIV secolo, anticipandoli però di parecchio", spiegano i due studiosi.

In lingua italoromanza - "Importantissimo è poi l'aspetto linguistico: l'uso del plurale asigmatico 'onesti iovene' in funzione di oggetto diretto dimostra che il verso è stato scritto in una varietà italoromanza. Questo lo rende al momento la più antica testimonianza poetica della nostra tradizione letteraria", concludono Formentin e Ciaralli.

TI POTREBBE INTERESSARE

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali