Vellutata di topinambur con cipolla caramellata

- DIFFICOLTA facile
Nel numero di Cotto e mangiato magazine di gennaio trovate molte idee da sperimentare con un ingrediente che sembra una patata ma sa di carciofo: il topinambur. Ricco di proprietà, buonissimo sia crudo in insalata, che cotto al forno, in padella o fritto è perfetto nelle minestre come la Vellutata di topinambur con cipolla caramellata. Un comfort food perfetto per cremosità e gusto agrodolce con la presenza delle cipolle caramellate che regalano un tocco particolare all'insieme. Tutta da provare per farsi conquistare.
INGREDIENTI
per la vellutata
- topinambur 600 g
- patate 250 g
- brodo vegetale 800 ml
- alloro 2 foglie
- maggiorana o timo q.b.
- olio Evo q.b.
- sale, pepe q.b.
per le cipolle caramellate
- cipolle 200 g
- zucchero semolato o canna 2 cucchiai
- aceto balsamico 5 g
- acqua 30 ml
- olio Evo q.b.
- sale, pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Sbucciate, lavate e tagliate in pezzi il topinambur e le patate.
Scaldate un filo d’olio in una casseruola, aggiungete il topinambur e le patate e fateli rosolare per un paio di minuti.
Versate il brodo vegetale caldo, l’alloro, (timo o maggiorana) e lasciate cuocere per 30 minuti.
Mentre la vellutata cuoce, preparate le cipolle caramellate: pulitele e tagliatele a fettine e fatele rosolare in una padella con un filo d’olio per 5 minuti.
Aggiungete lo zucchero e l’aceto, regolate di sale e pepe e mescolate il tutto.
Chiudete con il coperchio, fate caramellare le cipolle per 10-15 minuti, mescolando spesso e facendo attenzione che non si attacchino sul fondo.
Una volta che la vellutata è pronta, eliminate le foglie di alloro e frullate con un frullatore a immersione fino a raggiungere una consistenza liscia e cremosa. Se necessario aggiungete altro brodo. Regolate di sale e pepe.
Servite la vellutata di topinambur adagiandovi sopra le cipolle caramellate.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali