Torta di pane e pinoli

- DIFFICOLTA facile
Il pane, un alimento antico quanto l'uomo. Tanto amato e spesso fatto in casa, se si eccede nella quantità si rischia di farlo avanzare. Niente paura! La buona notizia è sul numero di ottobre di Cotto e mangiato magazine: troverete infatti tantissime ricette per utilizzare o riutilizzare il pane. Risparmio, riciclo e bontà in pochi gesti per provare subito la Torta di pane e pinoli !
INGREDIENTI
- pane avanzato 300 g
- uova 2
- latte 1 l
- amaretti 120 g
- cacao amaro in polvere 50 g
- zucchero 120 g
- pinoli 50 g
- uvetta 70 g
- arancia 1
PROCEDIMENTO
SCALDATE il latte in un pentolino, senza fargli prendere bollore, poi tagliate il pane a cubetti e mettetelo in una ciotola.
GRATTUGIATE la buccia dell’arancia nel latte. Quindi versate il latte caldo sopra il pane, mescolate e coprite con della pellicola trasparente. Fate riposare il composto per 30 minuti.
SPREMETE l’arancia e mettete l’uvetta in ammollo nel succo così ricavato. Poi collocate nel mixer il cacao e gli amaretti e frullateli fino a ottenere una polvere. Quindi uniteli al composto di pane e latte e mescolate.
AGGIUNGETE all’impasto le uova, lo zucchero, i pinoli e l’uvetta scolata dal succo di arancia. Mescolate bene gli ingredienti poi imburrate e infarinate una teglia rotonda e versate il composto al suo interno.
INFORNATE in forno preriscaldato a 180° per 60 minuti. Fate raffreddare la torta prima di servirla.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali