Tatin di albicocca aromatizzata al Passito

- DIFFICOLTA facile
Una ricetta tanto semplice quanto gustosa per esaltare appieno la dolcezza di questo frutto estivo: la Tatin di albicocca aromatizzata al Passito è un giusto compromesso tra la versione classica e questa con la presenza aromatica del Passito che la rende ancor più golosa. La Tatin si può preparare anche in padella, con un coperchio, facendola cuocere su fuoco medio-alto per circa 30 minuti. Si prosegue poi per altri 10-15 minuti togliendo il coperchio.
INGREDIENTI
- pasta sfoglia (o pasta brisé) 1 rotolo
- albicocche mature ma sode 12
- burro 60 g
- zucchero di canna 80 g
- passito 1 bicchierino
- pepe o noce moscata facoltativo q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate e asciugate le albicocche, tagliatele a metà, eliminate il picciolo e il nocciolo.
Fate fondere metà burro in una larga padella antiaderente con 2 cucchiai di zucchero e il Passito, facendo leggermente evaporare quest’ultimo.
Posizionate tutte le albicocche nella padella. Lasciatele dorare per 2 minuti circa per lato, girandole con delicatezza.
Fatele completamente raffreddare.
Fate sciogliere il burro e lo zucchero rimasti in un pentolino dal fondo spesso, fino a formare un caramello, ci vorranno 4 o 5 minuti circa.
Tagliate un cerchio di carta forno della grandezza della teglia che andrete a utilizzare e disponetelo all’interno.
Versatevi sopra il caramello, adagiatevi le albicocche con la parte tagliata verso l’alto, non lasciando spazi vuoti.
Srotolate la sfoglia e ritagliatela poco più grande della base della tortiera.
Coprite le albicocche con la sfoglia, schiacciate bene perché aderiscano perfettamente, ripiegate i bordi verso l’interno e bucherellate la superficie con una forchetta.
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 190°C per circa 20 minuti, fino a doratura della sfoglia.
Fate raffreddare qualche minuto e rovesciate la tatin sul piatto da portata (avendo messo il cerchio di carta forno sulla base sarà più semplice questa operazione ma fate comunque attenzione e usate dei guanti o delle presine).
Servite la tatin tiepida tagliata a fettine e guarnita con un tocco di pepe o noce moscata a piacere.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali