Patè di carciofi

- DIFFICOLTA facile
I carciofi sono un vero e proprio dono della natura anche in cucina. Oltre ad essere buoni e ricchi di proprietà nutritive sono estremamente versatili e utilizzabili in ogni loro parte. Nel numero di maggio di Cotto e mangiato magazine potrete trovare molte idee per portarli in tavola e gustarli ogni giorno in un modo diverso. Il patè di carciofi sarà ottimo sul pane per un raffinato aperitivo o come condimento nella pasta.
INGREDIENTI
- carciofi grandi violetti o spinosi puliti 4
- prezzemolo 1 mazzetto
- olio Evo 50 ml
- limone 1
- sale, pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Pulite i carciofi: versate l’acqua in una ciotola e spremete all’interno il succo di un limone. Tagliate la cima dei carciofi, sia in quelli con le spine, che in quelli senza. Questa è una delle parti più coriacee dell’ortaggio.
Eliminate le foglie più dure e amare, sfogliando il carciofo fino a raggiungere la parte più tenera. In base alla ricetta che dovete preparare procedete con l’eliminazione o il taglio dell’estremità del gambo del carciofo, in entrambi i casi, rimuovete la parte esterne fibrosa con un pelucchino o con un pelapatate.
Togliete la peluria interna o “barba” del carciofo con l’aiuto di un cucchiaino o uno scavino a semisfera. Mettete i carciofi puliti nella ciotola con l’acqua acidulata per evitare che anneriscano.
Riduceteli in piccoli spicchi. Portate a ebollizione abbondante acqua salata e lessate i carciofi per 20 minuti.
Scolateli e lasciateli asciugare su un canovaccio pulito.
Ponete i carciofi in un mixer, unite il prezzemolo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e infine versate l’olio.
Frullate fino a quando avrete ottenuto una crema liscia e omogenea.
Conservate il patè in frigorifero fino al momento di servirlo.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali