Budino alle ciliegie

- DIFFICOLTA facile
Inutile dire quanto sono buone le ciliegie: il rischio è solo quello di mangiarne troppe! Possiamo quindi moderarne la quantità e godere del sapore e dei benefici del frutto seguendo una delle tante ricette proposte nel numero di maggio di Cotto e mangiato magazine. Se volete qualcosa che apporti dolcezza e freschezza alla vostra tavola, provate a realizzare il semplicissimo Budino alle ciliegie spiegato di seguito: anche l'impiattamento risulterà scenografico se preparerete il topping in poche e facili mosse.
INGREDIENTI
- ciliegie dolci 200 g
- zucchero semolato 65 g
- fecola di patate 80 g
- latte 550 ml
- vaniglia 1 stecca
- limone, scorza 1
per il topping alle ciliegie
- ciliegie aspre 150 g
- zucchero di canna 100 g
- limone 1/2
- menta q.b. foglioline
- ciliegie per decorazione q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate le ciliegie sotto l’acqua corrente ed eliminate il nocciolo.
Mettete le ciliegie in una ciotola con lo zucchero, mescolate bene e lasciate macerare per almeno 30 minuti, poi frullate il composto e tenetelo da parte.
Scaldate il latte in un pentolino, stemperate la fecola di patate setacciata, unitela al latte e sbattete con una frusta, aromatizzate con i semi della bacca di vaniglia e la scorza di limone.
Mescolate, incorporate il composto di ciliegie e lasciate cuocere fino a quando avrete ottenuto una crema liscia e omogenea. Versate la crema all’interno degli stampini da dessert e lasciate raffreddare completamente.
Fate riposare i budini in frigorifero per almeno 4 ore e nel frattempo, preparate il topping alle ciliegie.
Ponete le ciliegie pulite in un pentolino con il succo del limone e lo zucchero. Mescolate continuamente per 5-10 minuti, frullate e lasciate raffreddare.
Sformate i budini e serviteli con il topping, le ciliegie e foglioline di menta.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali