Pasta alla norma rivisitata al forno

- DIFFICOLTA facile
Questa ricetta è un classico: preserva il gusto dell'estate e lo porta in tavola intatto anche se le vacanze sono terminate. Come le altre proposte che potrete trovare nel numero di settembre di Cotto e mangiato magazine, questa Pasta alla norma rivisitata al forno, è un'idea semplice e strepitosa. E' bella, buona e piena di sapore.
INGREDIENTI
- bavette (o altra pasta lunga) 320 g
- melanzane 400 g
- pomodori 500 g
- mozzarella 300 g
- aglio 1 spicchio
- ricotta salata 150 g
- olio E.V.O.
- basilico fresco
- sale
- olio di semi per friggere
PROCEDIMENTO
Scaldate l’olio E.V.O. in una padella con lo spicchio d’aglio e lasciate insaporire per alcuni minuti. Eliminate l’aglio e unite i pomodori e qualche foglia di basilico. Schiacciateli con un cucchiaio e lasciateli cuocere per 10 minuti.
Nel mentre, lavate, mondate, tagliate a dadini le melanzane (ricavate 5 o 6 rondelle di melanzana per la decorazione) e friggetele in abbondante olio di semi. Estraetele e adagiatele su carta assorbente da cucina.
Lessate le bavette per la metà del tempo indicato sulla confezione. Tagliate la mozzarella a dadini e tenetela da parte. Scolate la pasta, conditela con il sugo di pomodoro, unite le melanzane fritte a dadini e la ricotta salata grattugiata. Aggiungete i dadini di mozzarella (tenetene da parte un po’ per la superficie) e amalgamate bene.
Trasferite la pasta condita all’interno di una pirofila oliata. Copritela con le rondelle di melanzana fritte e completate con altra mozzarella a dadini e ricotta salata. Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per circa 15- 20 minuti, azionate il grill gli ultimi 5 minuti. Servite con foglie di basilico fresco.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali