Spaghetti ai calamari con pesto di prezzemolo e fagiolini

- DIFFICOLTA facile
Un'idea leggera ricca e gustosa questa degli Spaghetti ai calamari con pesto di prezzemolo e fagiolini che troverete insieme a tante altre nel numero di Cotto e mangiato Magazine di settembre. Ottimi spunti per non rinunciare al primo piatto senza appesantire il condimento approfittando delle preziose verdure su cui potremo contare ancora per un po' di tempo. L'abbinamento di ingredienti di terra e di mare rende il sapore ancor più unico e prezioso.
INGREDIENTI
Ingredienti per 4 persone
- spaghetti 320 g
- calamari puliti 200 g
- vino bianco secco 100 ml
- limone, scorza 1
- olio Evo
- sale
per il pesto
- prezzemolo fresco 1 mazzetto
- fagiolini 250 g
- Grana Padano grattugiato 50 g
- mandorle pelate 35 g
- olio Evo 70 ml
- sale
PROCEDIMENTO
Preparate il pesto:
Lavate il prezzemolo sotto l’acqua corrente, asciugatelo con carta assorbente da cucina e staccate le foglie dal gambo. Lavate e mondate i fagiolini, poi cuoceteli a vapore per 8-10 minuti, in base alla dimensione.
Trasferite le foglie di prezzemolo nel mixer con i fagiolini, il Grana Padano grattugiato, le mandorle e il sale. Infine, versate l’olio a filo.
Frullate per ottenere un composto liscio e omogeneo. Tenetelo da parte.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata e lessate gli spaghetti secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
Nel mentre, lavate i calamari, eliminate la pelle e tagliateli in pezzetti.
Scaldate l’olio in una padella, aggiungete i calamari, fateli rosolare per 3-5 minuti e poi sfumate con il vino bianco.
Regolate di sale e unite la scorza di limone. Condite la salsa con il pesto di prezzemolo e fagiolini e unite i calamari. Servite subito.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali