Cheesecake mirtillo bicolor

- DIFFICOLTA facile
Quando il caldo si fa eccessivo, bisogna ricorrere alla creatività in cucina. Nel numero di luglio di Cotto e mangiato magazine troverete tante ricette golose come questa Cheesecake mirtillo bicolor. Oltre a essere buonissima, è rinfrescante e contiene i mirtilli che hanno tantissime proprietà di grande aiuto in questo periodo. In conclusione non rimane che provarla e sperimentare anche tutte le altre proposte contenute in questo numero ricchissimo di idee perfette anti afa.
INGREDIENTI
Per la base
- biscotti secchi 240 g
- burro fuso 90 g
- miele 1 cucchiaino
per la crema
- ricotta vaccina 250 g
- formaggio fresco spalmabile 250 g
- zucchero a velo 120 g
- zucchero semolato 2 cucchiai
- mirtilli 150 g
per decorare
- panna fresca 200 ml
- colla di pesce 10 g
PROCEDIMENTO
Per la base biscotto
Frullate insieme tutti gli ingredienti, aggiustando la dolcezza con la quantità di miele in base a quella dei biscotti utilizzati. Versate il composto in uno stampo a cerniera 22 cm di diametro, livellate e pressate bene con il dorso di un cucchiaio. Ponete lo stampo in frigorifero.
Per la crema
Lavate i mirtilli e tenetene qualcuno da parte per la decorazione. Versate gli altri in un pentolino e cuoceteli con lo zucchero semolato per qualche minuto, finchè lo zucchero si sarà sciolto. Frullate con un frullatore a immersione fino alla consistenza desiderata, lasciando a piacere qualche pezzetto di mirtillo più grande. Lasciate intiepidire.
Mescolate, aiutandovi con una frusta elettrica, i formaggi con lo zucchero a velo e il latte a filo, tenendone a parte qualche cucchiaio. Mettete i fogli di colla di pesce ad ammorbidire in poca acqua. Scaldate nel microonde o su fuoco dolce i cucchiai di latte messi da parte e aggiungete fuori dal fuoco, a questi ultimi, la colla di pesce strizzata.
Montate la panna ben fredda e unitela al composto di formaggi con delicatezza, con movimenti dal basso verso l’alto. Aggiungete il mix di latte e gelatina e versate un po’ più della metà di crema sulla base biscotto, livellate e riponete in frigorifero.
Unite la purea di mirtilli alla crema rimasta. Mescolate bene fino ad avere un bel colore viola omogeneo e versate sulla crema bianca.
Riponete in frigorifero, coperto con pellicola, per circa 6 ore. Servite con mirtilli freschi.
Provate le altre ricette del magazine di "Cotto e mangiato"
Lo sapevate che...
Potete realizzare la variante al limone e mirtillo.
Dividete la crema in due parti uguali e versate in una 120 ml di succo di limone, mescolate e procedere poi come da ricetta.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali