Mangiare bene

Imperia: Kilo, tra le cento migliori pizzerie d'Italia

Il riconoscimento di 50 Top Pizza al locale di Jacopo Chieppa racconta una storia di ambizione, passione e lievitazioni d’autore

28 Ago 2025 - 07:00
1 di 10
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

C’è un profumo salmastro che arriva dal nuovo lungomare di Imperia, ma anche qualcosa nell’aria che sa di traguardi importanti. Per il secondo anno consecutivo, Kilo, la pizzeria firmata dallo Chef stellato Jacopo Chieppa, entra nella prestigiosa classifica di 50 Top Pizza, piazzandosi all’89° posto tra le migliori cento d’Italia. Un riconoscimento che conferma la solidità di un progetto nato con passione e cresciuto con metodo, visione e tanta, tantissima attenzione ai dettagli.

Kilo, insieme a Officine del Cibo di Sarzana, è l’unica pizzeria ligure in lista. E questo non può che dare ancora più valore al traguardo.

Da Kilo a Equilibrio: un percorso coerente e ambizioso
Dietro Kilo c’è Jacopo Chieppa, Chef che proprio quest’anno ha ottenuto la sua prima stella Michelin con il ristorante Equilibrio di Dolcedo, nell’entroterra imperiese. Ma il viaggio parte da Kilo, che è stato il suo primo progetto, il suo primo banco di prova, il suo primo amore.

È qui che Chieppa ha potuto esprimere la sua passione per la lievitazione e la panificazione, mettendo le mani in pasta con la stessa cura con cui oggi assembla piatti d’autore a Equilibrio. È qui che ha creato un format originale, che non è la classica “pizza dello chef”, ma un mondo a sé: un luogo in cui la ricerca tecnica incontra la creatività, in cui la base è la tradizione ma lo sguardo è sempre rivolto al futuro.

Una pizzeria con l’anima e con il mare davanti
Kilo non è solo buone pizze: è un luogo che si evolve. Lo dimostra il recente restyling degli spazi, che ha regalato alla pizzeria una nuova veste ancora più accogliente e ha permesso l’inaugurazione del dehors estivo con vista mare, proprio sul nuovo lungomare di Imperia.

Il menu, completamente rinnovato, segue lo stesso spirito: farina, passione e ricerca. Restano i capisaldi – qualità delle farine, attenzione alle materie prime, rispetto per il territorio – ma arrivano nuove combinazioni, impasti ancora più espressivi, ricette inedite pensate per esaltare ogni singolo ingrediente. La filosofia di Chieppa è chiara: nessuna pizza scontata, ogni proposta deve raccontare qualcosa. Di lui, della sua Liguria, della sua cucina.

Il segreto? Una squadra che crede nel progetto. “È il coronamento di un anno bellissimo”, racconta lo Chef con un entusiasmo contagioso. “Gestire due progetti così ambiziosi non è semplice, ma il merito è della squadra: sono loro che condividono ogni giorno la nostra visione e che mi permettono di portare avanti Kilo ed Equilibrio senza mai perdere di vista i nostri obiettivi”.

Una dichiarazione che rivela quanto Kilo sia ancora oggi un progetto vivo, che lo Chef segue da vicino e in cui continua a investire idee, energie e tempo. Perché se Equilibrio rappresenta il sogno realizzato, Kilo resta il cuore pulsante del percorso. Un luogo dove la pizza non è solo un piatto da mangiare, ma un linguaggio con cui comunicare talento, rigore e amore per la cucina.

Le pizze di Kilo
il menu si caratterizza per un aspetto al quale lo Chef tiene morbosamente: il rispetto della stagionalità dei prodotti. Proprio per questo motivo, da Kilo s’incontrano abbinamenti innovativi nel pieno rispetto della materia prima.

Da Più che una Margherita, alla Baccalà, passando per la Profumo… di Alba, con stracciatella, tartare di manzo piemontese, crema di acciughe, aglio nero e capperi, e per la Pizz-occhero, integrale e farcita, fino alla Topi-Nambur con mozzarella fior di latte, lardo di colonnata, nocciola caramellata al sale, salsa e chips di topinambur, la Vitello, la Piemonte, la Viaggio nell’orto e Agrodolce e Cantabrico.

Kilo tra i grandi: un format che non smette di crescere

In un panorama gastronomico dove la pizza è diventata sempre più terreno d’innovazione, Kilo si distingue per coerenza e visione. È il simbolo di un’idea di cucina che non si accontenta, che parte dalla semplicità e arriva lontano.

E mentre il sole si riflette sul dehors vista mare, le pizze di Chieppa continuano a uscire dal forno: fragranti, sorprendenti, perfettamente bilanciate. Come una promessa mantenuta. Come un progetto che ha ancora molto da raccontare.

Di: Indira Fassioni

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri