A maggio Firenze si anima tra degustazioni ed eventi gastronomici
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Nell’ultima settimana di maggio, Firenze si anima tra degustazioni esclusive ed eventi gastronomici, trasformandosi in un crocevia di culture culinarie
Tra gli appuntamenti più attesi di maggio, spicca l'ottava edizione de La Grande Bellezza, organizzata da WinesCritic.com. Lunedì 26 maggio 2025, dalle 16:00 alle 20:00, il Tivoli Palazzo Gaddi ospiterà un evento dedicato agli amanti del vino e agli operatori del settore.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
La manifestazione propone un Walk Around Tasting con circa 60 etichette selezionate da Raffaele Vecchione, coinvolgendo 20 aziende vinicole italiane di prestigio, tra cui Tua Rita, Giodo, Podere Sapaio e Castello di Bossi. Dalle 16:00 alle 17:30, l'accesso sarà riservato ai professionisti del settore, mentre dalle 17:30 sarà aperto anche al pubblico, con biglietti disponibili su Eventbrite.
Novità di quest'anno è la possibilità di partecipare a sessioni di degustazione tecnica in due turni (15:00-16:30 e 17:30-19:00), previa registrazione. Inoltre, alle 15:00, Raffaele Vecchione condurrà una masterclass su Podere Sapaio, analizzando le annate 2019 e 2021.
L'evento include anche tre contest:
Sempre a fine maggio, torna anche Tavola Latina, il festival cultural-gastronomico che racconta il dialogo tra le cucine sudamericane e italiane, quest’anno alla sua quarta edizione. In programma da lunedì 26 a giovedì 29 maggio, l’evento esplora il futuro del cibo in chiave climatica, con un focus speciale sul mondo vegetale e sulle materie prime che, a causa dei cambiamenti ambientali, potrebbero presto entrare a pieno titolo nella nostra dieta quotidiana.
Cene a più mani, degustazioni, talk e contaminazioni tra chef provenienti da Venezuela, Messico, Argentina, Corea e Italia animeranno ristoranti, hotel e spazi culturali della città. Tra gli appuntamenti più attesi: le cene con Oliver Betancourt, Isaì Nolasco e Riccardo Ricci da Cuculia, le degustazioni al The Social Hub con cioccolato Noalya, Yerbito e brewery coffee, e l’incontro tra la chef argentino-coreana Marina Lis Ra (NaNum, Madrid) e Laura Kim (Hallasan).
Non mancheranno momenti di festa come l’opening party al The Lodge Club, con alcuni dei nomi più interessanti della cucina latina in Italia, e occasioni di approfondimento come la tavola rotonda con esperti e chef presso il Daisy’s Restaurant o la giornata di incontri e showcooking a Casa Fundador, in collaborazione con il magazine Gintastico! al Sina Villa Medici. L’evento coinvolge anche bartender sudamericani attivi in Italia, degustazioni di cocktail a base di rum Parabubes e Cachaça Blu, e sfide a colpi di shaker tra instagrammer italiane e latine.
Di Indira Fassioni