Gara "Menù Giovani Chef", ecco la classifica provvisoria
Il contest continuerà in autunno, quando, dopo le performance degli altri 15 ragazzi in gara e i relativi giudizi, scopriremo chi sarà il vincitore della nostra borsa di studio di 4mila euro in gettoni d'oro
La prima fase della settima edizione della gara "Menù giovani Chef", quella primaverile, si è conclusa nei giorni scorsi sui nostri social.
I primi 15 allievi partecipanti hanno proposto le loro ricette e ricevuto i voti dai nostri giudici. Il contest continuerà in autunno, quando, dopo le performance degli altri 15 ragazzi in gara e i relativi giudizi, scopriremo chi sarà il vincitore della nostra borsa di studio di 4mila euro in gettoni d'oro. Intanto, ecco la classifica provvisoria:
Le scuole partecipanti - I 30 partecipanti dell’edizione 2023 provengono da sei scuole: IPSSEOA Michelangelo Buonarroti - Fiuggi; Istituto Guido Galli – Bergamo; I.P.S.AR. Galileo Ferraris - Caserta; Enaip Trentino - Trento; Istituto Ciprini - Adria; Istituto Aldo Moro - Santa Cesarea Terme.
La giuria è composta dagli chef stellati Simone Breda, Luigi Taglienti, Tommaso Arrigoni, Stefano Ciotti, Roberto Conti e Roberto Di Pinto. Il giudice extra è Andrea Mainardi. Ci sarà anche un giudice segreto a tre stelle.
In questa prima fase, hanno gareggiato:
Ludovico Cardinali (Istituto Michelangelo Buonarroti - Fiuggi); Michele Capolungo (Istituto Galileo Ferraris - Caserta); Elena Rebuzzini (Istituto Guido Galli - Bergamo); Giorgia Bonanni (Istituto Michelangelo Buonarroti - Fiuggi); Raffaele Di Costanzo (Istituto Galileo Ferraris - Caserta).
Mirko Cavalleri (Istituto Guido Galli - Bergamo); Lorenzo Galuppi (Istituto Michelangelo Buonarroti - Fiuggi); Domenico Maienza (Istituto Galileo Ferraris - Caserta); Angelo Tosetti (Istituto Guido Galli - Bergamo); Valerio De Palma (Istituto Michelangelo Buonarroti - Fiuggi).
Giulia dʼArgenzio (Istituto Galileo Ferraris - Caserta); Hossain Mossadek (Istituto Guido Galli -Bergamo); Aurora Maurico (Istituto Michelangelo Buonarroti - Fiuggi); Maria Teresa Sanfelice (Istituto Galileo Ferraris - Caserta) e David Castagna (Istituto Guido Galli - Bergamo).
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali