Trentino

Vallagarina Experience Festival: outdoor e benessere

Dal 23 al 25 maggio a Rovereto e dintorni, decine di appuntamenti gratuiti per promuovere uno stile di vita sano

19 Mag 2025 - 06:00
1 di 6
© Ufficio stampa  | Alla scoperta del castello di Avio in E-bike - ph Tommaso Prugnola
© Ufficio stampa  | Alla scoperta del castello di Avio in E-bike - ph Tommaso Prugnola
© Ufficio stampa  | Alla scoperta del castello di Avio in E-bike - ph Tommaso Prugnola

© Ufficio stampa | Alla scoperta del castello di Avio in E-bike - ph Tommaso Prugnola

© Ufficio stampa | Alla scoperta del castello di Avio in E-bike - ph Tommaso Prugnola

Il Vallagarina Experience Festival, in programma dal 23 al 25 maggio e giunto alla sua 7ª edizione, si rinnova con un perfetto equilibrio tra outdoor e benessere. Il main festival di Rovereto (Tn) si evolve per promuovere uno stile di vita sano, arricchendo il programma con attività e spettacoli per tutte le età, oltre a un’area espositiva ampliata e un’offerta enogastronomica ancora più variegata. 

IL PASSAPORTO DEL BENESSERE - Ad ogni partecipante verrà consegnato il passaporto del benessere. Un invito a partecipare alle diverse proposte del Festival (Five Dimensions Wellnes), tutte gratuite (ma per le attività è consigliata la preiscrizione sul sito ufficiale) e pensate per stimolare le cinque aree del wellness: fisica, relazionale, ambientale, mentale e spirituale. L’innovativo format 2025 invita a esplorare una delle valli più affascinanti del Trentino, autentica e fuori dall’overtourism, e ad avvicinarsi al mondo dell'outdoor con un’attenzione alla sua dimensione inclusiva, per coinvolgere anche le persone con disabilità. Perciò l'attività outdoor è integrata con un approccio olistico al benessere, con esperienze emozionanti e strumenti concreti per migliorare la qualità della vita in tutte le sue dimensioni, valorizzando la Vallagarina come destinazione ideale per un turismo consapevole che unisce benessere, sostenibilità e scoperta del territorio

UN RICCO PROGRAMMA DI ATTIVITÀ - L'inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 23 maggio alle 18.00 ai Giardini Perlasca di Rovereto, mentre sabato 24 e domenica 25 saranno le giornate principali. Una mappa faciliterà la fruizione delle varie zone del Festival: Area Wellness, Area Expo, Area Food con postazioni per assaporare le eccellenze lagarine (a mezz’ora da Rovereto c’è Ronzo Chienis, il primo distretto biologico del Trentino) e Intrattenimento (spettacoli, live music, Dj set), in una zona compresa tra Corso Bettini e i Giardini Perlasca, nel cuore della città. Per i più piccoli, l’Area Kids è un divertentissimo percorso a stazioni dove provare diverse attività outdoor e giochi formativi (ticket di 10€). Tantissime anche le attività outdoor alla scoperta delle bellezze naturali della Vallagarina e del suo patrimonio storico e artistico: trekking, nordic walking, e-MTB, Enduro, bici da corsa, trail running e yoga.

L’AGORÀ DEL BENESSERE - Con l’Agorà del Benessere, novità 2025, spazio anche alla cultura del wellness. Sabato e domenica pomeriggio si terranno seminari e workshop per migliorare il proprio stile di vita e accrescere conoscenza e consapevolezza sul benessere e la longevità. Professionisti ed esperti nel campo della salute, coordinati da Paola Rizzitelli, esperta di marketing e branding per la wellness economy, aiuteranno a fare cultura del benessere con approfondimenti sui benefici della natura, cucina energetica, respiro, dinamiche di relazione e cause delle infiammazioni che ostacolano una vita sana. Sarà l’occasione per raccogliere risposte, consigli e imparare nuove pratiche da introdurre nella vita quotidiana.

FIVE DIMENSIONS WELLNESS™ - Cinque tappe per un percorso verso l’equilibrio e la vitalità: questo il concept, ideato da Paola Rizzitelli, per raggiungere la salute olistica attraverso cinque dimensioni fondamentali, ovvero il benessere fisico (movimento, alimentazione sana e riposo adeguato), benessere mentale (stimoli nuovi, emozioni positive, contatto con paesaggi, storia e cultura, mindfulness, musica e immersioni nella foresta), benessere spirituale (riconnessione con se stessi, comprensione dei propri desideri attraverso natura, meditazione e pratiche olistiche), benessere relazionale (condivisione di esperienze, socialità e creazione di legami), benessere ambientale (connessione profonda con la natura e l'ambiente circostante). Durante il Festival, i partecipanti potranno esplorare queste dimensioni e per ogni esperienza vissuta riceveranno la convalida sul passaporto. Una volta raccolte tutte le convalide, il passaporto sarà completo: segno che si è intrapreso un percorso a 360° nel mondo del benessere. Le prime 500 persone che completeranno il percorso riceveranno un omaggio esclusivo firmato Starpool, azienda trentina leader mondiale nella progettazione e realizzazione di soluzioni wellness.

LA VALLAGARINA: UNA DESTINAZIONE SOSTENIBILE - Il Festival sarà un modo per far conoscere la Vallagarina, territorio fuori dai circuiti di massa, con servizi all’avanguardia e a dimensione umana, ideale da esplorare in bicicletta, specialmente con e-bike (in soli 40 minuti è inoltre possibile raggiungere il Lago di Garda). Certificata come destinazione sostenibile, si estende lungo il corso dell'Adige prima che raggiunga le pianure venete. Con Rovereto come centro culturale, è caratterizzata da piccoli borghi dove persistono tradizioni contadine, castelli e vigneti incorniciati da montagne che formano un'arena naturale unica. La valle è un paradiso naturale di esperienze outdoor di ogni tipo: e-Bike, MTB, trekking, Nordic walking, trail running, pesca, boulder, yoga e parapendio, unendo natura, storia, arte ed enogastronomia. 

Per maggiori informazioni: www.vallagarinaexperiencefestival.it

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri