Top ten

Primavera all’aria aperta: i dieci sentieri top in Italia

L’inizio della bella stagione è il momento per riscoprire i sentieri più affascinanti e il Bel Paese stupisce sempre

12 Mag 2025 - 06:00
1 di 6
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Con l’arrivo della primavera cresce la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta, esplorare nuovi luoghi e immergersi nella natura. D’altronde, si sa, l’inizio della bella stagione è il momento perfetto per riscoprire i sentieri più affascinanti, e l’Italia offre la cornice ideale per lasciarsi ispirare dalla bellezza dei paesaggi primaverili. Ecco dieci sentieri italiani particolarmente ricchi di suggestione.

PERFETTI PER GITE FUORI PORTA - Da nord a sud del Paese, esistono infatti innumerevoli percorsi e itinerari adatti a tutti, dai camminatori più esperti agli appassionati, perfetti per immergersi nella natura e camminare in totale libertà. AllTrails, la piattaforma di tendenza per l’esplorazione all’aperto ha stilato la lista dei sentieri italiani più apprezzati dalla sua community, perfetti per le gite fuori porta primaverili. Tutti questi percorsi hanno totalizzato una votazione superiore a 4,7 su una scala di voti dove 5 è il massimo punteggio.

I MIGLIORI IN MONTAGNA - Quest'anno la community ha incoronato le Dolomiti come meta preferita per imperdibili passeggiate all’aperto, con i primi cinque sentieri più amati situati tra il Trentino-Alto Adige e il Veneto. 1, Col Raiser - Secëda - Forcella Pana - Rifugio Firenze (Santa Cristina Valgardena, Trentino-Alto Adige): un itinerario mozzafiato tra panorami alpini spettacolari. 2, Rifugio Citelli - Grotta Serracozzo (Sicilia): un sentiero panoramico che conduce alla suggestiva Grotta Serracozzo, offrendo viste mozzafiato sulla valle e la costa siciliana. 3, Adolf-Munkel-Weg (Trentino-Alto Adige): un percorso tranquillo tra le Dolomiti, con viste spettacolari e una natura incontaminata. 4, Tre Cime di Lavaredo - Laghi dei Piani (Misurina, Veneto): uno dei percorsi più iconici delle Dolomiti, tra paesaggi rocciosi e laghi alpini. 5, Giro del Gruppo del Sassolungo via Passo Sella (Trentino-Alto Adige): un anello mozzafiato intorno al massiccio del Sassolungo, caratterizzato da spettacolari formazioni rocciose, rigogliosi prati alpini e viste panoramiche sulle montagne.

DAL VENETO ALLA CAMPANIA - Ma la bellezza della natura del Bel Paese non si ferma qui. Dalla Sicilia alle Alpi, la classifica di AllTrails segnala altri itinerari mozzafiato in tutta la penisola. 1, ancora le Tre Cime di Lavaredo, ma il percorso Drei Zinnen (Misurina, Veneto): il classico per eccellenza, un’escursione imperdibile tra le vette più famose d’Italia. 2, Giro Cinque Torri (Veneto): un sentiero ad anello di 2,1 km vicino a Cortina d'Ampezzo, moderatamente impegnativo, popolare per escursionismo e trekking, percorribile in circa 46 minuti, ideale tra maggio e giugno. 3, Sentiero degli Dei: Nocelle - Bomerano (Campania): un cammino panoramico lungo la Costiera Amalfitana, con viste mozzafiato sul mare e sui villaggi costieri. 4, Tour del Monte Bianco, Tappa 5: Courmayeur - Rifugio Bonatti via Desot (Valle d'Aosta): un’avventura mozzafiato nel cuore delle Alpi, con panorami straordinari sul Monte Bianco. 5, Sentiero Azzurro: Manarola - Vernazza via Corniglia (Liguria): un percorso costiero panoramico attraverso le Cinque Terre, che offre viste mozzafiato sul mare, villaggi incantevoli e vigneti terrazzati.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri