Sud della Francia

Libération, il quartiere Boho chic di Nizza

Con il suo bellissimo mercato, i ristoranti, le gallerie d’arte è assolutamente da visitare per scoprire l’anima più autentica della capitale della Costa Azzurra

24 Mag 2024 - 06:00
1 di 13
© Ente del Turismo  | Nizza, ph Kelagopian© Ente del Turismo  | Nizza, ph Kelagopian© Ente del Turismo  | Nizza, ph Kelagopian© Ente del Turismo  | Nizza, ph Kelagopian

© Ente del Turismo | Nizza, ph Kelagopian

© Ente del Turismo | Nizza, ph Kelagopian

Libération - trendy e vivacissimo - è il quartiere Boho chic di Nizza, l'incantevole capitale della Costa Azzurra, una destinazione evergreen, che non finisce mai di ammaliare con le sue atmosfere e il suo stile. 

La potete visitare mille volte e mille saranno le sorprese grandi e piccole che vi attenderanno. Perché Nizza è una città con una grande vitalità, in continuo fermento, che non smette mai di progettare e di scandagliare nuovi scenari il suo futuro, con l’obiettivo di raggiungere una qualità della vita sempre migliore. Anche osando come è il caso del futuristico complesso che sta sorgendo proprio a Libération, a ridosso della Stazione Ferroviaria di Nizza.

Iconic, il nuovo diamante di Nizza

 Gigante di vetro e acciaio, Iconic (o il Diamante, come viene anche comunemente definito per la sua futuristica forma) sta trasformando e valorizzando nel segno della più concettuale architettura d’avanguardia e dell’innovazione tecnologica l’area attorno alla stazione ferroviaria. In Avenue de Thiers, nel tratto tra la stazione ed Avenue Jean Médecin, è stato progettato dall’archistar Daniel Libeskind ed ospiterà fra l’altro la nuova sede dell’Hilton Hotel. Osannato o contestato, al centro di dibattiti ed opinioni contrastanti, diventerà in ogni caso uno dei fulcri della città ed è già un’attrattiva per i turisti.

Libé, fra ristoranti alla moda e gastronomie di qualità La mastodontica e scintillante mole di Iconic spicca per altezza, imponenza e carattere sugli edifici di Liberation, il tranquillo quartiere sviluppatosi nel corso del XIX secolo, inizialmente attorno all'avenue Malausséna e poi alla Gare du Sud, oggi - con la sua ariosa struttura in metallo e vetro di ispirazione Eiffel – cuore pulsante del quartiere, trasformata com’è in un piacevolissimo spazio multifunzionale che accoglie piccoli ristoranti anche etnici, punti di Street food, negozietti, spazi espositivi e anche una biblioteca. Molto amato e popolare tra i nizzardi, che lo abitano e frequentano con piacere, Libé (come viene popolarmente chiamato) è un oggi un quartiere alla moda, vivace e a dimensione d’uomo, multiculturale, assolutamente da visitare per chi vuole scoprire la vera anima della città. Famoso per il suo mercato, le sue gastronomie, i suoi negozi di alimentari di qualità e le sue enoteche, vi si trovano ristoranti tra i più rinomati della città dove si gusta la più autentica cucina nizzarda, semplice e solare che onora i prodotti della sua terra (alcuni sono anche contrassegnati dall’insegna “Cuisine Nissarde, le respect de la tradition”), ma anche interessantissime cucine etniche. Va scoperto passeggiando senza fretta fra i suoi ampi viali alberati, fiancheggiati da eleganti edifici della Belle Époque, tuffandosi nella sua vita quotidiana, assaporando le piccole cose autentiche e di pregio che rendono unica un’esperienza di viaggio.

Il coloratissimo mercato Cuore pulsante di Libération sono Place de la Gare du Sud e Place du Général de Gaulle con il loro famosissimo mercato all'aperto che si estende con le sue bancarelle ricolme di frutta, verdura, carni e pesci, pregiati prodotti del territorio (di mieli, ai salumi ai formaggi) nelle vie vicine, da Avenue Malausséna a Rue Clément Roassal (la mattina, dal martedì alla domenica). È frequentatissimo dai nizzardi, ma amato anche dai turisti, che vi trovano una straordinaria varietà di prodotti tipici contadini. Tutt’attorno, botteghe di alimentari, ristorantini, caffè, negozietti vari che è un piacere scoprire vagando senza fretta. Chi ama il bio trova una scelta infinita i prodotti da Les Comptoirs de la Bio, proprio vicino al Mercato del pesce accanto alla Gare du Sud, e chi non sa resistere ai gelati deve assolutamente assaggiare le straordinarie creazioni del Maestro Roberto Francia nei suoi due eleganti locali, Arlequin Gelati e Cesar Milano. Non solo cibo. Libération è punteggiato da botteghe artigianali, negozi insoliti (come Artisans du Monde con prodotti da tutto il mondo di Commercio equo e solidale), atelier e gallerie d’arte (come la Galerie Eva Vautier o Les pepites Nice, spazio espositivo e pop-up store, dove si trovano in vendita oggetti rari e fatti a mano, dalle ceramiche ai gioielli dalle serigrafie ai manufatti tessili, tutti pezzi unici o realizzati in edizioni molto limitate).

Posizione strategica per visitare Nizza

 Ma Libération è anche da vivere in prima persona, assaporando le due rilassate atmosfere ed alloggiandovi durante la propria permanenza a Nizza. Infatti si trova in una posizione strategica, comodamente servito dalla stazione, a una decina di minuti dal centro storico e poco più da Vieux-Nice (la Città Vecchia dove è d’obbligo vagabondare fra vicoli e piazze alla scoperta di botteghe di artigianato, negozietti, ristoranti, bistrot, con l’imperdibile tappa al mercato di Corso Saleya, fra i più pittoreschi di Francia). Con una bella passeggiata si arriva sulla collina di Cimiez, da cui si gode un’incantevole vista sulla città e sul mare. Vale la pena di salirci anche perché vi si trovano due scrigni d'arte unici nel loro genere ovvero il Museo Marc Chagall (la più grande collezione pubblica di sue opere, nata dalla sua volontà di riunire in un unico luogo, appositamente costruito, il suo più importante lavoro sulla Bibbia, ovvero le 17 tele che compongono il Messaggio Biblico) e - negli incantevoli giardini dell'Arènes de Cimiez - il Museo Matisse che riunisce una collezione unica di opere e oggetti dell'artista e dei suoi eredi e fino a 29 settembre ospita la mostra “Mirò Matisse” voi che indaga sul rapporto tra le opere dei due grandi maestri. Per alloggiare a Libération si trovano piccoli alberghi di charme, più economici di quelli di altri quartieri cittadini o vicini al mare. L’Hotel Monsigny, con un buon ristorante con terrazza interna, La Verrière in un’ottima posizione poco distante dalla stazione e a 5 minuti dal Boulevard Jean Medecin. Oppure Villa Saint Hubert, un piccolo hotel con atmosfere d’antan e un grazioso giardino, o un po' più a nord del Mercato di Libération in una zona residenziale l’Hôtel So'Co by HappyCulture, accogliente ed informale boutique hotel rivisitato dall'interior designer Camille Taillardat con la sua aria di un vecchio laboratorio, mobili vintage ma anche antichi arazzi e dipinti restaurati. 

Per maggiori informazioni: www.explorenicecotedazur.com - www.atout-france.fr 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri