Gli Usa chiedono ad Apple e Google di rimuovere TikTok
La Commissione Federale per le Comunicazioni degli Stati Uniti ha inviato una lettera alle due aziende chiedendo la rimozione del social cinese dagli store digitali

TikTok rischia grosso.
FCC
(Federal Communications Commission), agenzia governativa statunitense per le comunicazioni, ha chiesto con una lettera adApple
eBrendan Carr
, membro della commissione, che su Twitter ha condiviso il testo della richiesta.
TikTok is not just another video app.
That’s the sheep’s clothing.
It harvests swaths of sensitive data that new reports show are being accessed in Beijing.
I’ve called on @Apple & @Google to remove TikTok from their app stores for its pattern of surreptitious data practices. pic.twitter.com/Le01fBpNjn
— Brendan Carr (@BrendanCarrFCC) June 28, 2022
Il social network è di proprietà di
Bytedance
, società cinese. La FCC condanna la presunta violazione delle politiche degli store digitali di Apple e Google. Carr ha indirizzato la lettera aTim Cook
, CEO dell'azienda di Cupertino, eSundar Pichai
, amministratore delegato di Alphabet.
"TikTok non è quello che sembra essere. Non è solo un’app per condividere video o meme divertenti - sostiene Carr -. Il social funziona come un sofisticato strumento di sorveglianza che raccoglie grandi quantità di dati personali e sensibili".
Il commissario federale nominato da
Trump
nel 2018 cita il rapporto di BuzzFeed News, secondo cui gli ingegneri cinesi del social abbiano avuto accesso a dati non pubblici di utenti statunitensi tra settembre 2021 e gennaio 2022. La conferma è arrivata in oltre 80 riunioni tra dipendenti di TikTok.
La portavoce del social
Maureen Shanahan
ha risposto all'inchiesta di BuzzFeed News con una breve dichiarazione: "Sappiamo di essere tra le piattaforme più esaminate dal punto di vista della sicurezza e miriamo a rimuovere ogni dubbio sui dati degli utenti statunitensi. Ecco perché assumiamo esperti nei loro campi, lavoriamo continuamente per convalidare i nostri standard e coinvolgiamo terze parti affidabili e indipendenti per testare le nostre difese".

TikTok aveva già resistito ai tentativi di Trump di bloccare l'applicazione, con divieti mai applicati. Nel giugno 2021 il presidente
Joe Biden
ha revocato gli ordini esecutivi del suo predecessore che tentanvano di costringere ByteDance a cedere il social a una società statunitense.
Brendan Carr nella lettera ha spiegato: "TikTok è di proprietà di ByteDance, con sede a Pechino, un’organizzazione legata al Partito Comunista Cinese. È chiaro come rappresenti u
n rischio inaccettabile
per la sicurezza nazionale a causa della sua vasta raccolta di dati combinata con l’accesso apparentemente incontrollato dalla Cina di dati sensibili".TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali