nuova piattaforma di recruiting

Taccier: la piattaforma italiana che rivoluziona il lavoro diventa la top 1 degli store

La nuova piattaforma di recruiting fondata da Martina Strazzer ribalta il paradigma del mercato del lavoro. Oltre 200.000 download in poche settimane e più di 2.000 aziende iscritte  

09 Lug 2025 - 12:10
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Taccier è una nuova piattaforma di recruiting nata per semplificare e rendere più efficace l'incontro tra chi cerca e chi offre lavoro. Fondata da Martina Strazzer insieme a un team multidisciplinare di professionisti, Taccier è una realtà 100% italiana che unisce la solidità di un’Agenzia per il Lavoro autorizzata (APL) alla spinta innovativa di una tech company. 

Recruiting smart: Taccier accelera l’incontro tra aziende e talenti

 In un mercato del lavoro sempre più veloce, confuso e competitivo, Taccier elimina il concetto tradizionale di candidatura: non è più il candidato a proporsi alle aziende, ma sono le aziende a contattare solo i profili compatibili, grazie a un sistema di matching intelligente e altamente personalizzato. Il cuore tecnologico della piattaforma è un algoritmo sviluppato in oltre due anni di lavoro, che incrocia centinaia di variabili inserite da candidati e aziende, garantendo una compatibilità minima del 70%. L’intero processo è potenziato dall’intelligenza artificiale, che supporta la creazione del profilo e l’ottimizzazione dell’esperienza utente. 

“Con Taccier, per la prima volta, sarà il lavoro a orbitare attorno alle persone, permettendo così di ricevere solamente proposte in linea con le proprie competenze ed esigenze. Vogliamo offrire un punto d’incontro più giusto, veloce e intelligente tra i talenti e le aziende. Per trasformare davvero il modo in cui troviamo lavoro e lavoratori, serve un gesto semplice ma potente: scaricare l’app. È completamente gratuita e più utenti ci saranno, più potremo fare la differenza”, afferma Simone Piombi, Ceo di Taccier. 

Un’esperienza mobile-first per gli utenti, web per le aziende

 L’interfaccia della piattaforma è pensata per la generazione mobile: gli utenti accedono da app (iOS e Android) e possono accettare un colloquio in un click, mentre le aziende operano via web, attraverso strumenti intuitivi e un modello pay-per-use

Crescita record

 In meno di un mese dal lancio, Taccier ha superato 200.000 download, raggiunto la Top 1 su App Store e attirato oltre 2.000 aziende, restando stabilmente tra le prime app della categoria “Economia”. 

Taccier è già disponibile su App Store e Play Store per gli utenti, e su www.taccier.com per le aziende. Per maggiori informazioni: https://direct.me/taccier.  

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri