William Shatner ha deciso di raccontare la sua carriera in un documentario, "You Can Call Me Bill", che sarà presentato in anteprima mondiale al SXSW, festival musicale e cinematografico ad Austin in Texas.
I celebre capitano Kirk di "Star Trek", che ha 91 anni, ha scelto di realizzare questo documentario perché sente il futuro ormai sempre più incerto. "Ho rifiutato diverse offerte di fare documentari - ha detto Shatner a "Variety" - ma non mi resta molto da vivere. Posso collassare ora mentre sto parlando oppure vivere per altri dieci anni, il mio tempo è limitato, e questo è un fattore. Ho dei nipoti, questo documentario è un modo per aprire un dialogo dopo la mia morte".
William Shatner ha detto anche di non avere un ruolo preferito ma che cerca solo di divertirsi sul set. E a proposito del suo viaggio nello spazio nel 2021 a bordo del Blue Origin con Jeff Bezos, ha detto di essersi messo a piangere quando è tornato sulla terra. "Perché piango? - si è chiesto - Che succede? Perché provo dolore? Provo dolore per il mondo, perché ora so molto su ciò che sta accadendo. Ho visto la Terra, la sua bellezza e la sua distruzione. Andrà estinta. Miliardi di anni di evoluzione potrebbero svanire. E' sacra, è la vita ed è andata. E' più che una tragedia. Noi fottuti stupidi animali stiamo distruggendo questa cosa meravigliosa chiamata Terra. Questa cosa non ti fa arrabbiare? Non vuoi poter fare qualcosa?".
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali