RIVOLTO AI GIOVANI

Il monologo del professore Vincenzo Schettini: "Ognuno di voi ha il fuoco dentro e solo voi potete tirarlo fuori"

A "Le Iene", il famoso divulgatore scientifico si rivolge ai giovani

29 Set 2025 - 11:55
 © Da video

© Da video

Famiglia, timori, ma anche l'incoraggiamento ad alimentare i propri sogni, valorizzando se stessi. Sono alcuni dei temi affrontati dal famoso divulgatore scientifico Vincenzo Schettini nel corso del suo monologo a "Le Iene". "Insomma ragazzi, l'ho capito: la fisica vi piace. La fisica ci spiega pure la vita, la vostra - ha esordito il professore, rivolgendosi ai più giovani -. È vero, una vita vissuta in un periodo come questo, per nulla accogliente, ma la fisica ci dice che quando nel vivere ci sentiamo soli, quella sensazione di vuoto non deve farci paura, perché il vuoto tra stelle, pianeti, galassie c'è, ed è necessario. Che l'energia non si crea né si distrugge, ma si trasforma insieme a voi, perché ognuno di voi ha il fuoco dentro e solo voi, potete tirarlo fuori".

"Che l'ansia del vivere non vi deve spaventare, perché il carico della vita non dovete sentirlo tutto sulle vostre spalle. Perché noi genitori e professori ci siamo e ci saremo sempre", ha aggiunto, con emozione.

Vincenzo Schettini ha dunque proseguito: "Che la famiglia è il più grande campo magnetico nel quale crescerete. E che pure quando vi scontrerete con i genitori, anche quello vi farà crescere. Che Newton ci dice che un corpo fermo sta e fermo rimane. Allora scappate via da quell'inerzia, fate cose. Scrivete passo dopo passo quello che desiderate fare studiando, sacrificandovi, perché il mondo vi vuole preparati, vi vuole critici, capaci di pensare. Ricordatevi ragazzi che c'è una sola persona davvero importante, decisiva nelle nostre vite. La incontriamo ogni mattina nello specchio, siamo noi a determinare il nostro destino, noi a spingerci oltre, noi a vincere le forze contrarie con la nostra, di forza".

Durante la puntata della trasmissione di Italia 1, in onda domenica 28 settembre, il divulgatore scientifico è stato anche protagonista di un'approfondita lezione di sentimenti, svolta insieme a trentaquattro ragazzi di scuole ed età diverse. Con loro, Schettini ha affrontato diverse tematiche, tra amori, amicizie, timori e racconti particolarmente profondi.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri