"Verissimo", Gianluca Grignani: "Quando avevo 10 anni sono stato molestato"
Nel salotto di Silvia Toffanin il cantautore racconta il senso di colpa che ha suscitato in lui questo traumatico evento
"Nel 1982 quando avevo solo 10 anni ho incontrato un pedofilo". Con queste parole Gianluca Grignani confida a Silvia Toffanin il tragico evento che ha segnato la sua infanzia. "Questa persona aveva 18 anni - spiega il cantautore - e non riuscendo ad ottenere ciò che voleva da me, mi picchiava e i miei genitori preferirono, sbagliando, di non andare avanti legamente. Non è una cosa facile da dire ma certa gente non va perdonata".
Grigani racconta di essere stato un bambino timido a cui piacevano le persone, confessando poi il difficile dolore che ha provocato in lui questa triste vicenda: "Da quel giorno il mio sorriso è diventato più amaro, la sensazione che ha creato in me è un senso di colpa, quel fastidio amaro lo vivevo addosso".
-
Ultimo Aggiornamento 28/09/23
Caso Osimhen e falso in bilancio, De Laurentiis "dribbla" il Tapiro di "Striscia"
-
Ultimo Aggiornamento 28/09/23
Claudio Bisio canta "Un'ora sola ti vorrei" a "Zelig Circus" 2004
-
Ultimo Aggiornamento 27/09/23
"Uomini e Donne", Tina porta in studio un test di gravidanza per Gemma: "È incinta"
-
Ultimo Aggiornamento 27/09/23
Al Bano canta "Nel Sole" a "Buona Domenica" 1997
-
Ultimo Aggiornamento 27/09/23
Ficarra e Picone raccontano l'America a "Zelig Circus" 2004
-
Ultimo Aggiornamento 26/09/23
"Terra amara", le trame della settimana dal 2 al 7 ottobre
-
Ultimo Aggiornamento 26/09/23
Giorgia canta "Parlami d'amore" a "Festivalbar" 1999
-
Ultimo Aggiornamento 26/09/23
Dario Vergassola esordisce a "Zelig - Facciamo cabaret" 1997
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali