La passione per la musica e l'amore per il figlio autistico hanno conquistato i giudici
© Da video
Dopo la gara di lip sync, tocca a Giovanni Arena salire sul palco di "Tu si que vales" per la prima esibizione della puntata. "La passione per la musica è nata in famiglia", racconta il 38enne di Catania che ai giudici presenta un sassofono tenore con il quale suona "Tema d'amore", brano composto da Ennio Morricone e inserito nella colonna sonora del film premio Oscar del 1988 "Nuovo Cinema Paradiso".
Durante l'esibizione, sullo sfondo dello studio scorrono alcune foto di Giovanni in famiglia con la moglie e il figlio, Andrea, di 6 anni. "Sono il papà di un bambino speciale, durante la pandemia abbiamo scoperto che è autistico", dice Giovanni che poi, emozionato, racconta il difficile percorso di accettazione sulla condizione del figlio. "Ho preso piena consapevolezza che tra i tanti suoni meravigliosi che ascolterò nella vita mi mancherà quello di sentirmi chiamare papà, il suono più bello di tutti", prosegue Giovanni prima di ricevere l'applauso del pubblico.
"Non c'è bisogno di sentire dire la parola papà, lo capisci", dice Paolo Bonolis. Al termine dell'esibizione, il sassofonista lancia un messaggio ai genitori che, come lui, vivono una condizione simile. "Per loro siamo come eroi, hanno bisogno della nostra presenza, non serve drammatizzare ma bisogna semplicemente accettare", dice. Sulle note del brano del film di Giuseppe Tornatore, Giovanni incassa 4 sì dei giudici e il 100% di voti dalla giuria popolare. Prima dello scadere del tempo viene raggiunto dai giudici sul palco, il che vale l'accesso in finale.