Speciale Addio a Pippo Baudo, è morto "l'uomo che inventò la televisione"
La camera ardente a roma da domani

Pippo Baudo, i funerali mercoledì 20 agosto nella sua Militello

L'ultimo saluto avverrà nella sua Sicilia. Lo storico conduttore tv si è spento a 89 anni il 16 agosto nel Campus Biomedico di Roma

17 Ago 2025 - 12:13
 © ansa

© ansa

Si terranno mercoledì 20 agosto alle 16:00, al Santuario Madonna della Stella, a Militello in Val di Catania, i funerali di Pippo Baudo, scomparso sabato 16 agosto all'età di 89 anni. Lo ha annunciato Giovanni Burtone, sindaco di Militello, paese di origine dello storico conduttore. "Siamo sempre stati orgogliosi di essere il paese di Pippo Baudo, in questo momento c'è tanta sofferenza", ha aggiunto, proclamando per mercoledì il lutto cittadino.

Pippo Baudo è stato il simbolo della tv italiana, ha condotto tredici Festival di Sanremo e decine di programmi di grande successo, da "Canzonissima" a "Domenica in". La notizia della sua morte è stata appresa da fonti vicine alla famiglia, ed è stata confermata dal suo storico legale e amico fraterno, l'avvocato Giorgio Assumma. Si è spento serenamente in ospedale, al Campus Biomedico di Roma, circondato dagli affetti delle persone più care.

Proprio qui, nella stessa struttura in cui il presentatore ha trascorso gli ultimi giorni di vita, è stata allestita la camera ardente aperta domenica 17 agosto, ma con l'ingresso riservato a familiari e amici. Sarà invece il Teatro delle Vittorie di Roma, uno dei luoghi che lo hanno visto tante volte protagonista, ad accogliere il feretro di Pippo Baudo per un ultimo saluto da parte del pubblico che lo ha tanto amato nel corso della sua sessantennale ed eccezionale carriera. La camera ardente sarà aperta lunedì 18 agosto dalle 10:00 alle 20:00 e martedì 19 agosto dalle 9:00 alle 12:00.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri