ERA STATO PRESIDENTE DEL PALERMO

L'ex inviato de "Le Iene" Paul Baccaglini trovato morto, ipotesi suicidio

Nel 2017 Baccaglini era stato per cinque mesi anche presidente del Palermo calcio

10 Set 2025 - 16:53
 © IPA

© IPA

È stato trovato morto nella sua casa di Segrate, alle porte di Milano, Paul Baccaglini. L'ex inviato de "Le Iene" aveva 41 anni. A ritrovare il corpo senza vita di Baccaglini sarebbe stata la compagna. Secondo le prime notizie potrebbe trattarsi di suicidio. Baccaglini era salito all'onore delle cronache anche per essere diventato per cinque mesi, nel 2017, presidente del Palermo calcio.  

Paul Baccaglini, dalle Iene alla presidenza del Palermo: le foto

1 di 13
© IPA  | Con Maurizio Zamparini
© IPA  | Con Maurizio Zamparini
© IPA  | Con Maurizio Zamparini

© IPA | Con Maurizio Zamparini

© IPA | Con Maurizio Zamparini

Nato a Chicago e cresciuto a Pittsburgh, Baccaglini si era trasferito in Italia a Padova, dove abitava la madre (italiana), da bambino. Era stato un buon giocatore di basket, arrivando a giocare in serie C1. Lasciato lo sport si era poi buttato nel mondo dello spettacolo: alle prime esperienze in radio (Radio Padova e poi Rtl 102.5 per quasi tre anni) era seguita la televisione, come inviato delle Iene. La sua specialità era intervistata in maniera scherzosa personaggi del mondo politico. Baccaglini per otto anni era stato legato sentimentalmente all'ex Velina Thais Wiggers.  

Chiusa la parentesi televisiva si era poi interessato al mondo della finanza, diventando un trader. Aveva creato diversi fondi e proprio attraverso uno di questi era arrivato a firmare il precontratto di acquisto della società Palermo, all'epoca militante in serie A. Nel marzo del 2017 era avvenuta la presentazione ufficiale alla stampa con il piano di acquisto e l'illustrazione degli accordi con il suo predecessore Maurizio Zamparini. Il 19 aprile divenne presidente della società rosanero ma alla fine il progettò naufragò: a luglio di quell'anno Zamparini rifiutò la sua offerta di acquisto ritenendola priva di sufficienti garanzie.  

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri