Paolo Brosio, è morta l'adorata mamma Anna
Il 7 aprile aveva compiuto 102 anni ed era stata festeggiata dal figlio in ospedale davanti alle telecamere di "Pomeriggio Cinque"

E' morta la mamma di Paolo Brosio.
Anna Marcacci Brosio si è spenta nella clinica San Camillo di Forte dei Marmi (Lucca). Madre del giornalista e personaggio tv, il 7 aprile scorso aveva compiuto 102 anni ed era stata festeggiata in ospedale davanti alle telecamere di "Pomeriggio Cinque".
Nata a Marina di Pisa, da tempo la donna viveva in Versilia, a Vittoria Apuana con il figlio Paolo dopo trent'anni passati in Piemonte con il marito Domenico Ettore Brosio fra le colline del Monferrato. Recentemente aveva avuto problemi di salute per i quali era stato necessario il ricovero all'ospedale Versilia venendo poi trasferita al San Camillo di Forte dei Marmi.
Anna Marcacci Brosio era una donna di grande fede, ha raccontato più volte di essersi recata a Medjugorje a pregare per convertire anche Paolo. Aveva acquisito notorietà partecipando, al fianco del figlio, al programma "Quelli che il calcio" su Rai2 e registrando con Paolo spot pubblicitari.
L’annuncio a "Mattino Cinque"
A "Mattino Cinque" Federica Panicucci ha dato così l’annuncio ai telespettatori della morte della mamma di Brosio: "Nella notte, poche ora fa, è mancata la mamma di Paolo Brosio, Anna. La ricordiamo con affetto e mandiamo un abbraccio a Paolo". La Panicucci ha chiesto al sacerdote presente in studio di dire qualcosa: "Ho sentito Paolo ieri sera e mi ha chiesto di pregare. L’ho fatto con le suore di clausura e abbiamo pregato per Anna, ma soprattutto per Paolo perché Dio lo aiuti in questo momento".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali