“Le Iene”, baci alla comunità cinese contro la psicosi da coronavirus
Lʼinviato del programma di Italia 1, Michele Cordaro, nella Chinatown milanese per combattere le discriminazioni
In Italia è scoppiata la paura del contagio da Coronavirus e con questa gli atteggiamenti discriminatori nei confrtonti delle comunità cinesi residenti nel nostro Paese. Michele Cordaro de "Le Iene", allora, è andato in via Paolo Sarpi, nella Chinatown milanese, per rimediare a questi atteggiamenti e diffondere amore baciando le persone del quartiere.
"Cinese, vattene in Cina", questa la testimonianza di una ragazza, residente della zona. "Quando sono passata alcuni italiani si sono coperti la faccia", racconta invece un'altra. Michele Cordaro ha chiesto loro di dimostrare agli italiani di non aver paura, e in quel momento è scattata anche la proposta "indecente" della iena: un bacio sulla bocca.
-
A "Pomeriggio Cinque"
"GF Vip", il marito di Stefania Orlando: "Non capisco perché Andrea Roncato parli ora"
-
a un passo dalla scelta?
"Uomini e Donne", Davide Donadei: "Dieci giorni fa volevo scegliere, ma poi... "
-
I VERDETTI
"GF Vip": eliminata Cecilia Capriotti, quattro donne verso la finale
-
BOTTA E RISPOSTA
Stefania Orlando replica ad Andrea Roncato: "Il matrimonio non è finito a causa di un tradimento"
-
L'amicizia prosegue
"GF Vip", Francesco Oppini consola Tommaso Zorzi: "Non mollare, io ti aspetto fuori"
-
DAL BRASILE
"GF Vip", il sostegno del fratello a Dayane Mello: "Mia sorella è sincera"
-
TRA LE RISATE
"GF Vip" Andrea Pucci testa la cultura dei concorrenti
-
33ESIMA PUNTATA
"GF Vip" Maria Teresa Ruta riabbraccia la figlia Guenda Goria
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali