Da "This is me"

Laura Pausini ricorda il primo Sanremo: "Chiesi a Pippo Baudo come dire ai miei genitori che avevo vinto"

Ospite a "This is me", la cantante torna sui suoi esordi tra aneddoti ed emozioni

15 Ott 2025 - 22:41
 © Da video

© Da video

"Non avevo ancora visto i miei genitori e c'era Pippo Baudo di fianco a me e gli dissi: 'Ma come faccio a dirlo ai miei genitori che ho vinto?'. Perché non è che mi è venuto subito in mente che ero in televisione". Laura Pausini, ospite del programma "This is me" con Silvia Toffanin, ricorda con affetto il momento in cui ha vinto Sanremo con "La solitudine" nel 1993. "Negli anni 90 non c'erano neanche i talent show - racconta la cantante italiana più famosa al mondo -, quindi non è che avevo sognato di andare in televisione, capito? Mi sembrava che non lo sapessero ancora i miei compagni, i miei genitori, la mia famiglia". 

Laura Pausini racconta poi come è iniziato il suo sogno di cantante. "Sono nata in una famiglia con un grande sognatore che è mio babbo, e una donna bellissima, che è mia mamma, che invece è più concentrata sulla realtà", racconta. "Ho cominciato quando avevo otto anni facendo pianobar con mio babbo - ricorda - Un giorno, di nascosto mi ha iscritto al festival di Castrocaro". A quella competizione Laura Pausini arrivò ultima, ma le conseguenze di quell'esperienza furono inimmaginabili. "Anche se a Castrocaro era andata male, in mezzo al pubblico c'era un manager che mi propose alle varie case discografiche italiane", ricorda Pausini.

La storia della sua vita è piena di aneddoti con i grandi dello spettacolo, e oltre a Pippo Baudo ebbe il piacere di incontrare Lucio Dalla. "Alcuni dei cantanti più importanti del nostro paese dopo il loro concerto a Bologna venivano a mangiare la pizza. E io facevo pianobar lì e una sera venne Lucio Dalla e disse a mio babbo: 'Ma lei cosa fa qui questa ragazzina? Bisogna che vai fuori a spaccare il cu*o ai passeri!'". La cantante sarà impegnata nel 2026-2027 con un tour mondiale per presentare il suo nuovo disco Io canto 2.