CON UN SEMPLICE GESTO SI PUO' FARE LA DIFFERENZA

MyRaee, l'app che rivoluziona il riciclo dei rifiuti elettronici

Un aiuto digitale per gestire i RAEE in modo semplice, sostenibile e responsabile, rendendo ogni cittadino parte attiva del fondamentale processo di transizione ecologica

contenuto sponsorizzato
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Con MyRaee un semplice scatto fotografico può fare la differenza per un futuro più green. L'app gratuita dei Consorzi Ecoped e Ridomus trasforma infatti la gestione dei RAEE, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, in un "gioco" semplice e sostenibile. Grazie a un avanzato sistema di riconoscimento visivo gestito dall'intelligenza artificiale, all'app basta una foto per identificare l'apparecchiatura non più funzionante e indicare immediatamente il centro più vicino dove portarla.

Un passo verso la sostenibilità

  Ogni anno in Italia ciascuno di noi produce oltre 16 kg di RAEE, ma meno del 40% viene gestito in modo corretto. MyRaee, che ha ricevuto anche il patrocinio del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, usa l'intelligenza artificiale per rendere semplice fare la cosa giusta con questo particolare tipo di rifiuti. La dispersione non controllata dei RAEE ha infatti un impatto negativo sull'ambiente, per la diffusione dei metalli pesanti, a livello economico, per la perdita di materie prime critiche, e sociale, alimentando traffici illeciti. Per Giuliano Maddalena, Direttore dei Consorzi Ecoped e Ridomus, MyRaee nasce appunto "per aiutare i cittadini a conoscere meglio il mondo dei rifiuti elettrici ed elettronici e a diventare protagonisti di una scelta responsabile. Con un semplice gesto, si può fare la differenza, contribuendo alla tutela dell'ambiente e scoprendo anche i propri diritti come consumatore. Rappresenta la nostra visione: innovazione digitale al servizio della sostenibilità e dell’economia circolare".

Come funziona MyRaee

  Grazie all'IA, l'app analizza l'immagine ricevuta per identificare il dispositivo non più funzionante e indirizzare l'utente verso due strade: o presso i centri di assistenza autorizzati per tentare la riparazione, con informazioni sulla validità della garanzia legale di 24 mesi oppure verso punti di raccolta comunali per un corretto riciclo, visualizzabili su una mappa interattiva.

Diritti del consumatore

  MyRaee informa inoltre il consumatore sui suoi diritti al sistema di raccolta gratuito e offre contenuti divulgativi per comprendere il valore del riciclo, trasformando ogni gesto in un contributo alla tutela ambientale. L'app, già disponibile su App Store e Google Play, è uno strumento intuitivo che rende la gestione dei RAEE semplice e accessibile a tutti. Con MyRaee, riparare, riciclare o conferire correttamente i rifiuti elettrici ed elettronici diventa un gesto quotidiano per costruire un futuro più green.

I contenuti di questa pagina sono stati prodotti integralmente da Safe