La sfida con i senatori, per ottenere un piatto di spaghetti al pomodoro, finisce male
© Da video
Nella terza puntata de "L'isola dei famosi" ai naufraghi, divisi in squadra dei giovani e squadra dei senatori, viene data la possibilità di ottenere un piatto di spaghetti al pomodoro. Per poterlo gustare dovranno superare una prova di cultura generale spaziando dalla matematica alla geografia. Il risultato dei giovani, però, è davvero disastroso.
L'inviato Pierpaolo Pretelli spiega ai naufraghi il gioco che gli permetterà di ottenere un piatto di pasta al pomodoro: la conduttrice Veronica Gentili leggerà delle domande e loro dovranno scrivere, entro pochi secondi, una risposta su una lavagnetta. La squadra che otterrà più punti potrà gustarsi il succulento premio. La sfida comincia con la prima domanda: "Un mattone pesa un chilo più mezzo mattone. Quanto pesa un mattone?". La risposta corretta è due chili e viene data da Dino Giarrusso, mentre Nunzio Stancampiano risponde un chilo e mezzo. La seconda domanda, invece, riguarda la grammatica italiana: "Qual è il congiuntivo presente terza persona plurale del verbo rimorchiare?". La risposta è "che essi rimorchino" ad azzeccarla è Alessia Fabiani dei senatori, mentre viene sbagliata da Carly Tommasini.
Sul punteggio di 2-0 per i senatori, Mario Adinolfi e Samuele Bragelli si sfidano in geografia: "Quale nazione europea ha più pecore che persone?". Entrambi rispondono Irlanda, ma in realtà si tratta dell'Islanda. Avendo sbagliato tutte due le squadre si conclude il gioco con una sonora sconfitta per i giovani. I senatori ora possono gustarsi l'ambito piatto di pasta al pomodoro, ma non tutti accettano di mangiare perché hanno paura di soffrire la fame più avanti. I naufraghi, infatti, ormai si sono abituati ad andare avanti con il poco riso che gli viene concesso durante le varie giornate.