"L'Isola dei famosi 2025", le immagini della prima puntata
© Da video
© Da video
Ha preso il via la nuova edizione del reality di Canale 5, condotto da Veronica Gentili con Simona Ventura opinionista e Pierpaolo Pretelli inviato
© Da video
Prima puntata per la nuova edizione de "L'Isola dei famosi". Alla conduzione c'è Veronica Gentili, con Simona Ventura nel ruolo di opinionista e Pierpaolo Pretelli inviato nell'arcipelago di Cayo Cochinos. I naufraghi sono arrivati sull'isola e ci sono i primi verdetti. Omar Fantini e Samuele "Spadino" Bragelli sono i leader rispettivamente dei Senatori e dei Giovani. Mirco Frezza, Loredana Cannata, Chiara Balistreri e Camila Giorgi sono finiti sull'isola di Montecristo, dove affronteranno condizioni di vita particolarmente dure. In nomination vanno Lorenzo Tano, Mario Adinolfi, Patrizia Rossetti e Carly Tommasini.
© Da video
© Da video
Il reality di Canale 5 torna alle sue radici: momenti di sopravvivenza pura in un paradiso selvaggio. I partecipanti, divisi in due gruppi, affronteranno prove fisiche e psicologiche senza alcun comfort, lottando contro fame, intemperie, sole implacabile, piogge tropicali e le difficoltà della convivenza. Si cimenteranno in sfide estreme dove alleanze e rivalità saranno cruciali. Solo chi saprà resistere avrà la possibilità di arrivare fino alla fine e conquistare la vittoria. In palio c'è un montepremi di 100mila euro, che rappresenta il traguardo finale per il naufrago che riuscirà a sopravvivere e a trionfare. Metà dell’importo sarà devoluto in beneficenza.
Si parte con Veronica Gentili, al debutto come conduttrice dell'Isola, che dopo aver introdotto la nuova edizione presenta Simona Ventura, che torna come opinionista nella trasmissione che ha condotto per anni, e poi si collega subito con l'Honduras dove Pierpaolo Pretelli arriva sull'isola... a nuoto! Poi tocca ai naufraghi, già divisi nei due gruppi, Senatori e Giovani, pronti a salire sull'elicottero che li porterà sull'isola. Le prime a salire sono Cristina Plevani e Antonella Mosetti. Appuntamento rinviato invece per Dino Giarrusso che, a causa di un piccolo incidente, entrerà la prossima puntata.
Prima dell'elicottero però è il momento della barca, quella che trasporta Mario Adinolfi, con cui la Gentili scambia alcune battute. Lui si definisce "l'elefante nella cristalleria", giocando sulla sua mole. Si mette in gioco in una prova che per lui presenterà difficoltà ancora maggiori rispetto a quelle dei suoi compagni di avventura.
Iniziano i lanci dall'elicottero. Dopo Cristina Plevani e Antonella Mosetti, che assicurano di non essere disposte ad aprire il proprio cuore sull'isola nonostante siano single, arrivano Mirco Frezza (con la sua storia di riscatto e rinascita) e Patrizia Rossetti. La Rossetti è spaventatissima dall'idea di tuffarsi dall'elicottero: lei è la senatrice dei Senatori e comunque si lancia senza pensarci un attimo.
I quattro naufraghi arrivati sull'isola devono subito affrontare una prova leader impegnativa, che li vede alle prese con un percorso tra arrampicati, scivoli, passaggi in vasche di fango e ricerche di chiavi per aprire una porta che nasconde il gong del traguardo. A vincere è Antonella Mosetti, che diventa leader provvisoria.
Nuovo elicottero in arrivo, con a bordo Omar Fantini e Alessia Fabiani, per loro tuffo positivo e sbarco sull'isola. Li seguono Loredana Cannata e Paolo Vallesi. L'attrice più della privazione del cibo teme il freddo di notte e la convivenza con gli altri naufraghi, il cantautore si dice "preoccupato di tutto ma la prima impressione è stata positiva". E anche per loro tuffo in mare.
I secondi quattro naufraghi arrivati devono ora affrontare la prova leader cercando di battere Antonella Mosetti che l'ha completata in 57 secondi. E ci riesce Omar Fantini che impiega dieci secondi in meno della Mosetti e diventa così il primo leader dell'Isola dei famosi 2025. E come tale deve far partire una reazione a catena per stabilire due che dovranno abbandonare subito Playa Palapa.
Fantini sceglie Alessia, la Fabiani salva Cristina Plevani che fa il nome di Paolo Vallesi. Lui salva Patrizia Rossetti che salva Antonella Mosetti. Restano così fuori Mirco Frezza e Loredana Cannata. Omar Fantini avrebbe la possibilità di operare una sostituzione ma decide di lasciare tutto com'è.
Frezza e la Cannata però non devono tornare in Italia ma finiranno su un'isola decisamente inospitale, chiamato Montecristo, dove potranno meditare la loro vendetta. Ma intanto sta arrivando Mario Adinolfi. Spiega che sua moglie Silvia, in studio, è stata decisiva per la sua partecipazione. La Gentili poi gli spiega le regole di ingaggio: ovviamente per il suo fisico non potrà partecipare ad alcune prove ma in spiaggia dovrà contribuire alla vita del gruppo.
Già sull'isola, schierata per affrontare la prima prova leader, c'è la squadra dei Giovani. È composta da Camila Giorgi, Samuele Bragelli (Spadino), Chiara Balistreri, Angelo Famao, Teresanna Pugliese, Lorenzo Tano, Nunzio Stancampiano, Leonardo Brum e Carly Tommasini. Dovranno affrontare un classico dell'Isola, la prova "Letti inclinati": i naufraghi sono su piattaforme che si inclineranno fino ad arrivare a essere completamente verticali sul mare, vince chi resiste di più aggrappato. Carly e Teresanna sono le prime a cadere, seguite da Chiara. Cadono anche Leonardo, Lorenzo e Angelo: restano a giocarsi la vittoria Camila Giorgi e Samuele ed è proprio "Spadino" a vincere, con un tempo di due minuti e 5 secondi, è lui il leader dei Giovani. E deve far partire la reazione a catena: lui salva Nunzio che salva Angelo che chiama Leonardo che sceglie Carly. Lei decide di salvare Lorenzo e quindi restano Camila, Chiara e Teresanna. Tano decide di salvare Camila. Ma per la Giorgi la "salvezza" dura poco: infatti Spadino decide di fare cambio tra lei e Teresanna. Così a Montecristo vanno Camila e Chiara.
I leader dei due gruppi si devono affrontare per riconquistare i sacchi con gli effetti personali dei naufraghi. I due concorrenti hanno due minuti di tempo per recuperare il maggior numero di idoli vincendo la resistenza degli elastici a cui sono legati, e a ogni idolo corrisponde un sacco. Omar riesce a recuperare quattro sacchi, mentre Spadino si ferma a tre. Ora i leader devono decidere a chi assegnare i sacchi: inizia Omar che assegna ad Antonella il suo sacco, poi Patrizia, Cristina e, l'ultimo restante ad Alessia. Spadino invece assegna i sacchi a Teresanna, Carly e Angelo. Inoltre i leader possono sacrificare il proprio sacco per darlo a un altro. Sia Fantini che Spadino si dimostrano molto generosi, il primo rinuncia in favore di Vallesi, il secondo per Lorenzo.
Camila e Chiara raggiungono Loredana e Mirco su Montecristo mentre questi stanno cercando di capire come procurarsi cibo. In realtà non potranno procurarsi cibo da soli ma basarsi solo due (esigue) razioni giornaliere e non potranno accedere il fuoco ma potranno compiere la loro vendetta.
Le due squadre al completo arrivano in Palapa dove faranno le prime nomination. Dopo che tutti si sono accomodati entra Mario Adinolfi. La Gentili spiega che lui non potrà fare diverse cose ma potrà comunque dare il suo contributo. Lui fa un discorso al gruppo ringraziando tutti per come lo hanno accolto e promette che farà del suo meglio.
Nunzio è il primo a fare la sua nomination e fa il nome di Lorenzo. Segue Carly che nomina Leonardo. Angelo fa il nome di Lorenzo, Leonardo quello di Teresanna mentre la ragazza gli restituisce il favore. Per la squadra dei Giovani chiude Lorenzo che nomina Nunzio. Tocca quindi ai Senatori, partendo da Patrizia. La Rossetti nomina Alessia, Vallesi nomina Adinolfi come fa anche Alessia. Anche la Plevani nomina Adinolfi mentre la Mosetti fa il nome della Fabiani. Infine Mario, che nomina anche lui Alessia. Per i Giovani i nominati sono quindi Lorenzo Tano e Leonardo Brum, mentre per i Senatori sono Mario Adinolfi e Alessia Fabiani. Essendoci ex aequo in entrambi i casi i leader devono scegliere chi andrà in nomination: Spadino sceglie Lorenzo e poi come leader nomina Carly. Omar salva Alessia e nomina da leader Patrizia. E intanto emergono le prime ruggini tra Antonella Mosetti e Alessia Fabiani.
I due gruppi adesso andranno su Playa Uva dove vivranno separati, potendosi parlare solo un'ora al giorno.